sabato 7 dicembre 2024

I SIGNORI DEGLI OROLOGI

FREDERIQUE CONSTANT CLASSIC

Il Classic Worldtimer Manufacture di Frederique Constant, fino ad oggi era proposto in tre colori: il bianco, il nero e il blu; ma grazie a due nuove edizioni limitate è stato aggiunto il verde bosco. L’orologio, con cassa da 42 mm, è ora disponibile o su cassa acciaio (718 gli orologi) o su cassa in oro rosa 18K (solo 36 pezzi) e presenta un quadrante con mappa del mondo in rilievo sullo sfondo, un contatore della data a ore 6 e un cinturino in pelle verde scuro.

 Il calibro di manifattura, FC-718, con 38 ore di riserva di carica, permette di leggere, sul disco delle 24 ore, i fusi orari associati alle 24 città di riferimento, completati dalla data leggibile attraverso la lancetta che si muove nel contatore a ore 6. Anche in queste versioni tutte le funzioni possono essere regolate dall’unica corona. Al primo scatto della corona, si regola la funzione worldtimer e ruotandolo verso l’alto si regola la data, mentre ruotando verso il basso si regola il disco della città, dove il fuso in cui ci si trova va semplicemente posizionato a ore 12. Invece al secondo scatto della corona si regolano le ore e i minuti con il disco delle 24 ore che si adegua automaticamente. Per una leggibilità ottimale sia di giorno sia di notte, ogni indice delle ore è rivestito Super-LumiNova; una particolarità, indicativa della cura al dettaglio che presta la Manifattura: anche il profilo esterno è abbinato al colore della cassa e delle lancette (oro rosa o acciaio). Anche le due lancette sono impregnate di luminescenza e scorrono su un quadrante di facilissima lettura, che riporta i nomi completi di tutte le 24 città di riferimento, che sono abbinate a un disco delle 24 ore suddiviso in due sezioni, una che indica il giorno e l’altra metà in verde bosco che indica le ore notturne, eliminando così la necessità di un indicatore giorno-notte a vantaggio di un quadrante più leggibile. Chi gravita su Milano può andare a vederli all’Orologeria Luigi Verga in corso Vercelli.


 

Post in evidenza

PERCHE' LE GONDOLE SI CHIAMANO COSI'?

SCOPRIAMOLO INSIEME Tra le tante attrazioni turistiche di Venezia, ci sono sicuramente le gondole, le caratteristiche imbarcazioni che gli a...