domenica 16 febbraio 2025

MASTER CHEF

SALMONE AL FORNO CON PATATE AL TIMO

Il salmone al forno con patate al timo è un piatto raffinato ed elegante, una ricetta dietetica e deliziosa e straordinariamente ricco di omega 3. Un secondo di pesce tra i più semplici da preparare grazie alle sue proprietà ed ai suoi grassi naturali non necessita di particolari lavorazioni. Tenero, succulento e ricco di sapore, viene cucinato al forno, che ne esalta le caratteristiche, o sulla piastra. Nella nostra ricetta lo cuoceremo al forno e lo accompagneremo con patate al forno aromatizzate al timo. Soprattutto consumato fresco, il salmone offre molti benefici alla salute, elevate proprietà nutrizionali ed un significativo apporto di proteine, vitamine, sali minerali e calorie.  Il salmone è una delle principali fonti di acidi grassi essenziali (Omega 3), grassi polinsaturi (quelli buoni, alleati della nostra salute) e carotenoide. Vitamina D Questo pesce viene prevalentemente allevato, perché il salmone selvaggio naturale dell’Europa, dell’Atlantico, dell’America e del Mar Baltico è ormai quasi del tutto esaurito.

Ingredienti

Salmone 4 filetti Patate novelle 1 kg Olio extravergine d'oliva 6 cucchiai Timo q.b. Pomodori ciliegini 10 Rosmarino q.b. Limoni 1 Aglio 2 spicchi Pepe q.b.

Preparazione

Preparate le patate: lavate le patate novelle e tagliatele a metà. Mettetele dieci minuti a bagno in acqua fredda in modo che perdano amido e restino croccanti in cottura. Versatele in un contenitore e conditele con olio, sale pepe,  abbondante timo ed uno spicchio d'aglio.

Preparate il salmone: pulite il trancio di salmone eliminando tutte le spine e sciacquandolo rapidamente sotto l’acqua corrente. Strofinate leggermente il salmone con lo spicchio d'aglio, pepatelo e cospargetelo di timo e rosmarino in modo che risulti sufficientemente aromatizzato. Potete evitare sale ed olio essendo ricco di oli naturali e salato naturalmente.

Cuocete il salmone: ungete una pirofila, sistematevi dentro i pomodorini e le patate che schiaccerete leggermente, lasciatele cuocere per circa 20 minuti a 180 gradi. Trascorso il tempo unite i filetti di salmone ed ancora un rametto di rosmarino. Guarnite con qualche fetta di limone e proseguite la cottura per altri 15 minuti circa.

Servite: trasferite il salmone su un piatto di portata, irroratelo con il sugo di cottura, circondatelo con le patate  e pomodorini e servitelo abbinato a verdure di vostra scelta.

 

Post in evidenza

MOTO GP JEREZ

SORPRESA ALEX MARQUEZ. CADE MARC, PECCO TERZO   Il pilota Gresini conquista la sua prima vittoria nella massima categoria. Il fratello maggi...