Perché le auto hanno le targhe? Nonostante la varietà di modelli, motorizzazioni e colori, ci sono tantissime macchine identiche le une alle altre che escono dalle fabbriche: distinguerle a colpo d’occhio, quindi, è davvero impossibile. Perché le auto hanno le targhe? Pensate se, nel parcheggio del centro commerciale, i vostri genitori trovassero una macchina dello stesso modello e colore posteggiata accanto alla loro: succede molto spesso, ma si può capire istantaneamente qual è l’auto giusta leggendo la targa, che è diversa per ogni veicolo che circola sulla rete stradale. L’invenzione di questa placca identificativa, che può essere di metallo o di plastica e che viene fissata sotto i parafanghi del mezzo, sia davanti che dietro, viene attribuita ai francesi: le auto pubbliche parigine, infatti, furono le prime ad esserne dotate dopo il 1860. Già una decina di anni prima, però, lo Stato del Vaticano aveva obbligato tutti i possessori di mezzi di trasporto, compresi calessi e carri, a dotarsi di una piastra di ottone con numeri e lettere in rilievo, in modo da evitare che i briganti potessero rubarli e farla franca: il fondo aveva un colore diverso a seconda delle zone di competenza, dette “legazioni”, ed era azzurro per Forlì, verde per Ferrara, rosso per Bologna e nero per Ravenna. Oggi hai imparato perché le auto hanno le targhe!
giovedì 20 marzo 2025
PERCHE' LE AUTO HANNO LE TARGHE?
SCOPRIAMOLO INSIEME
Post in evidenza
GLI ANNUNCI DI VALDITARA
ECCO COSA CAMBIA A SCUOLA I provvedimenti avranno un impatto sulla vita di milioni di studenti, famiglie e docenti: dalle conseguenze legate...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...