a cura di Elisa Giovene (fonte Catanzaro Informa)
Domenica prossima, 11 maggio 2025, con la sua ottava edizione torna la tradizionale passeggiata de “I 3000 passi della salute”. Il lungomare “Stefano Pugliese” di Catanzaro accoglierà nuovamente il particolare evento ideato e curato dal signor Nuccio Polizzese (coadiuvato da tutti gli sponsor che sostengono la manifestazione). Come di consueto la partenza avverrà dal “Monumento ai Caduti del Mare – L’ancora” per le ore 9,30 e vedrà come punto di arrivo la “Terrazza Matteo Saliceti” con relativo ritorno. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Catanzaro e supportata dalla Pro Loco Catanzaro marina e Unpli (Unione Nazionale Pro Loco D’Italia), ha l’intento di unire salute e sport, un binomio vincente per un salutare “modus vivendi”.
A tale proposito sarà anche allestito il “Villaggio della Salute” ove saranno presenti “Croce Rossa”, “Avis” e personale medico/sanitario al fine di promuovere l’importanza della prevenzione per ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità.
La singolare passeggiata, come sempre, è aperta ad ogni fascia di età, alle famiglie e ai diversamente abili, sarà una bella occasione di interazione e condivisione, un modo per allentare le tensioni dello stress quotidiano godendo della bellezza della costa ionica. Come accade oramai da diversi anni, durante l’apertura dell’evento verrà consegnato il premio “Marinoto D’oro” per meriti e alla memoria, un particolare e significativo momento. Alla partenza a tutti i partecipanti verranno date, in maniera gratuita e fino ad esaurimento scorte, le magliette della manifestazione e bottigliette di acqua per dissetarsi durante il cammino. La serata vedrà poi la sua conclusione con la “Festa in onore delle mamme” (sempre con il patrocinio del Comune di Catanzaro e supporto della Pro Loco Catanzaro marina e Unpli), un evento ideato e curato da Pino Arcuri che si svolgerà sulla “Terrazza Matteo Saliceti” a partire dalle ore 19,30 dove verrà dato un omaggio speciale alla mamma più ”in”.