Armonie d’Arte Festival 2025: dopo il travolgente successo dell’inaugurazione al Parco Scolacium, con un emozionante tributo a Ennio Morricone e una platea da oltre 1300 spettatori, il prestigioso Armonie d’Arte Festival approda a Soverato con un cartellone ricco di appuntamenti imperdibili.
Il suggestivo Orto Botanico si trasforma per l’occasione in una scenografica terrazza sul mare dedicata allo spettacolo, confermandosi una location d’eccellenza per eventi culturali di alto profilo. Per l’edizione 2025, Soverato ospita un programma potenziato e più articolato, volto a rafforzare il valore culturale e il marketing territoriale del luogo.
Nel mese di luglio, all’interno della rassegna Armonie d’Arte Network, andrà in scena un mix di musica italiana d’autore, jazz internazionale, tragedia greca e danza contemporanea.
Si comincia con il dittico emozionale dedicato a Lucio Dalla e Pino Daniele, intitolato:
11 luglio – Ciao Lucio
12 luglio – Ciao Pino
Due spettacoli distinti, ma profondamente legati, nati “dal cuore” e ricchi di parole, musica, proiezioni e racconti che intrecciano arte e memoria.
Un dialogo ideale con due giganti del cantautorato italiano, icone che continuano a ispirare.
In scena: Sasà Calabrese, Dario De Luca, Daniele Moraca, affiancati da Francesco Montebello, Roberto Musolino e Roberto Risorto.
Un viaggio sonoro e visivo tra emozione e nostalgia, nel segno della grande musica italiana.