venerdì 1 agosto 2025

GOLF, CENTENARIO OPEN D’ITALIA

A STRESA CON LE MAZZE DI UN TEMPO

(fonte Tgcom)

Un ritorno alle origini del golf italiano. Proprio laddove dove tutto ebbe inizio. Il circolo Alpino di Stresa, in collaborazione con l’associazione Italia Hickory Golf, celebra il centenario del primo Open d’Italia di golf, disputato qui nel settembre 1925. L’Italian Open Centenary Trophy è in calendario il 19 e 20 settembre 2025. L’evento sarà unico: una gara giocata interamente con bastoni d’epoca, risalenti a quegli anni pionieristici.

Tanto per rendersi conto dell’epoca di cui stiamo parlando ricordiamo che i bastoni, autentici compagni di gioco, in quegli anni non si identificavano con dei numeri bensì con nomi ben precisi come Brassie, Spoon, Mid Iron, Mashie, Niblick…

Un golfista hickory oggi

L’Italian Open Centenary Trophy non sarà quindi una semplice rievocazione storica bensì una vera competizione. I partecipanti si sfideranno con la stessa passione di chi, cento anni fa, scrisse la prima pagina della storia dell’Open d’Italia.


Per l’occasione, il trofeo in palio sarà una coppa fedelmente ispirata a quella del 1925, un premio che aggiunge ulteriore fascino all’evento.


Cos’è l’hickory golf?

L’hickory golf è una disciplina che riporta il gioco alle sue origini, quando gli attrezzi del mestiere erano costruiti in legno di hickory (ossia noce americana) e le teste in acciaio forgiato.

A differenza dei moderni set in titanio o grafite, i ferri hickory richiedono più sensibilità, precisione e creatività, premiando il controllo della palla piuttosto che la pura potenza. Giocare con questa attrezzature permette di rivivere l’esperienza autentica dei pionieri del golf, con swing più fluidi, distanze ridotte e colpi old school.

Per chi non possiede una sacca dell’epoca, sarà possibile noleggiarne una direttamente sul campo di Stresa.


A Stresa un evento internazionale

Le iscrizioni sono aperte e il passaparola è arrivato fino in Svezia. Arriva da lì infatti l’iscritto più distante da Stresa. Oltre alla gara principale, l’evento offrirà un putting contest gratuito, con in palio un putter unico al mondo, realizzato dal miglior clubmaker artigianale italiano e personalizzato con il logo dell’Italian Open Centenary Trophy.

La manifestazione sarà anche una celebrazione del golf e della sua tradizione: fotografi seguiranno ogni momento della gara per regalare ai giocatori scatti memorabili. La sera ci sarà una cena di gala con musica dal vivo, dove non sarà raro vedere concorrenti in perfetto stile scozzese, con tanto di kilt.

Chiunque voglia provare l’emozione di vincere un trofeo importante, giocando come nel 1925, può ancora iscriversi a un evento che promette di essere unico e irripetibile nel panorama golfistico italiano.

Il programma completo è disponibile anche su Facebook. Per chiedere informazioni clicca qua.


 

Post in evidenza

CLASICA SAN SEBASTIAN

IMPRESA DI CICCONE Impresa di Giulio Ciccone, che trionfa nella Clasica San Sebastian davanti a Jan Christen e a Maxim Van Gils. Il corridor...