venerdì 1 agosto 2025

MASTER CHEF

CUCINA PERUVIANA

La vittoria di Maido di Mitsuharu Tsumura nella classifica dei The World's 50 Best Restaurants 2025 porta nuovamente sotto i riflettori internazionali la cucina peruviana, frutto di una biodiversità straordinaria, radici precolombiane e un patrimonio di contaminazioni culturali. Un viaggio tra storia, ingredienti e strategie che hanno reso il Perù una potenza gastronomica globale.

A Torino, città che ha ospitato quest'anno la competizione, la cultura gastronomica peruviana e Nikkei è da sempre ciò che porta avanti lo spirito del ristorante “Vale un Perù" di Miguel Bustinza e Patricia Trujillo, che oggi non nasconde tutta la sua felicità per la vittoria di Maido, portavoce nel mondo di ingredienti, sapori e ricchezza peruviana.

Tra i piatti proposti da Miguel e Patricia anche ricette che raccontano quella stessa contaminazione, come il Ceviche Nikkei o il Tiradito Nikkei, di cui trovate le ricette qui di seguito.

Ingredienti

Ceviche Nikkei di Tonno

per 2 porzioni

tonno pinna gialla (tagliato a cubi): 250 g

salsa Nikkei della casa per il Leche de tigre: 80 ml

succo di lime fresco: 20 ml

zenzero fresco: 1 pezzetto

Peperoncino fresco: q.b.

dashi: 4 cucchiai

Guarnizioni

patata dolce cotta al vapore: 6 fette

cipolla rossa a julienne: 15 gr

Purè di avocado Hass peruviano: q.b.

Alga nori tagliata a julienne: q.b.

Chicchi di mais croccante (cancha andina): q.b.

Semi di sesamo al wasabi: q.b.

Tiradito Nikkei

per 2 porzioni: Base

tonno pinna gialla fresco o salmone tagliato a fettine tipo sashimi: 240 g

tobiko rosso o nero: 2 cucchiai

Leche de tigre ponzu:

succo di lime fresco: 50 ml

ponzu (salsa a base di soia e agrumi): 30 ml

dashi di katsuobushi: 30 ml

salsa di aji amarillo fresco: 1 cucchiaino

sale: q.b.

Ceviche Nikkei di Tonno - Procedimento:

Preparazione del pesce: tagliare il tonno a cubi regolari da circa 1,5 cm. Conservare in frigorifero fino al momento della marinatura.

Preparazione della leche de tigre Nikkei: in una ciotola mescolare la salsa Nikkei della casa con succo di lime, zenzero e un pizzico di peperoncino fresco. Lasciare riposare per 10 minuti e poi filtrare per ottenere una marinatura liscia e intensa.

Marinatura: unire i cubi di pesce leggermente salati alla leche de tigre Nikkei filtrata e mescolare delicatamente. Lasciare insaporire per 2-3 minuti: il tempo giusto per valorizzare il pesce crudo senza cuocerlo eccessivamente.

Impiattamento: disporre con delicatezza nel piatto i cubi di pesce marinati, affiancandoli a tre fette di patata dolce. Su ogni fetta, adagiare una piccola quenelle di purè di avocado Hass. Completare con alga nori tagliata a julienne, cancha croccante e una spolverata di sesamo al wasabi.

Tiradito Nikkei - Procedimento: 

Preparazione della salsa: in una ciotola, mescolare succo di lime, ponzu, dashi e aji amarillo fino a ottenere una leche de tigre Nikkei setosa, sapida e agrumata.

Impiattamento: versare la leche de tigre sul fondo del piatto. Adagiare ordinatamente le fettine di tonno o di salmone sopra la salsa, aggiungendo un tocco di tobiko su ciascuna.

Decorazione: completare con cubetti di camote fiammeggiato, piccoli ciuffi di salsa di avocado, gocce di alioli, germogli di coriandolo e olio di ají panka. Una spolverata di togarashi chiude il piatto con una nota piccante e aromatica.


 

Post in evidenza

MASTER CHEF

CUCINA PERUVIANA La vittoria di Maido di Mitsuharu Tsumura nella classifica dei The World's 50 Best Restaurants 2025 porta nuovamente so...