domenica 24 agosto 2025

MASTER CHEF

PASTA ALLA CARCERATA

Un’idea originale per un primo piatto? Facciamo un tuffo negli anni ’80 con la pasta alla carcerata, un piatto tipico della tradizione gastronomica romana, ricco e saporito, ideale per chi ama i gusti decisi ed i cibi sostanziosi. La preparazione è semplice, caratterizzata da una salsiccia di maiale cotta perfettamente, rosolata nella cipolla o nello scalogno e sfumata con il brandy. Un primo piatto che richiama le pennette con la vodka o la famosa panna e prosciutto, confort food facili da preparare e sempre apprezzati. Il termine “carcerata” deriva dalle origini storiche del piatto, che si dice sia stato preparato nelle carceri romane, dove i detenuti ricevevano cibo semplice ma sostanzioso. Se amate questa ricetta provate anche la nostra pasta panna e parmigiano, oppure l’originalissima pasta con panna e tonno.

Ingredienti

Mezze maniche rigate 320 g Cipolla bianca 1 Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai Salsiccia 300 g Passata di pomodoro 800 ml Panna da cucina 200 g Pepe q.b. Brandy 1 bicchierino Prezzemolo q.b. (facoltativo)

Preparazione

Pasta alla carcerata, salsiccia

Sbucciate e tagliate la salsiccia a pezzetti.

In una padella fatela rosolare con la cipolla tagliata finemente.  Alzate la fiamma e sfumate con il brandy o se non lo avete, con vino bianco.

Scolate la pasta al dente e versatela nella padella, fatela mantecare un minuto quindi versate la salsa di pomodoro e mescolate bene.

Spegnete la fiamma e versate la panna liquida ed il parmigiano. Mantecate bene.

Mantecate bene e servite. Se gradite decorate con prezzemolo o basilico fresco.

 

Post in evidenza

ITAL VOLLEY FEMMINILE SPIETATA

BATTUTA CUBA E VIRTUALMENTE GIÀ ALLA FASE FINALE Azzurra è lanciata a vele spiegate verso la fase finale di Bangkok. A Phuket, nella seconda...