martedì 5 agosto 2025

SVOLTA STORICA

AI GIOCATORI CHE RETROCEDONO SARÀ DECURTATO LO STIPENDIO DEL 25%

È una svolta storica: i contratti dei calciatori di Serie A avranno una riduzione automatica dello stipendio, pari al 25%, in caso di retrocessione in B. La norma è contenuta nel nuovo accordo collettivo, di durata quinquennale, sottoscritto dal presidente della Lega Serie A, Ezio Simonelli, e dal n.1 dell’Aic, Umberto Calcagno, con l’avallo della Figc. 

Si parlava da anni della necessità di inserire un automatismo che, alleggerendo i costi, consentisse ai club di fronteggiare il crollo dei ricavi causato dalla caduta nella categoria inferiore. Sì, era stato introdotto il paracadute, ma era necessario un meccanismo di riequilibrio strutturale della dinamica costi-ricavi. Nel corso degli ultimi anni, nelle contrattazioni individuali, alcune società hanno concordato con l’atleta l’inserimento di una clausola che contemplasse un abbattimento degli emolumenti in caso di retrocessione. Ora la norma diventa automatica, all’interno dell'accordo collettivo. Avrà effetto a partire dai contratti firmati dal 2 settembre 2025. L'articolo 5.2, al comma 7, recita così: "In caso di retrocessione della squadra in Serie B, la retribuzione fissa è automaticamente ridotta del 25%, senza potersi tuttavia la retribuzione così ricalcolata porre al di sotto del limite minimo fissato, a seconda della fascia di età del calciatore, dal contratto collettivo dei calciatori della Serie A. La riduzione di cui al presente comma decorre dalla stagione sportiva immediatamente successiva a quella in cui si verifica la retrocessione e permane per quelle eventualmente successive, salvo il caso di una nuova promozione in Serie A che comporterà il ripristino del livello retributivo originario". Il testo prevede che "sono in ogni caso salvi patti contrari a livello di contratto individuale". Le parti, cioè, hanno facoltà di accordarsi in modo differente in caso di retrocessione. Viene spiegato, infatti, che società e atleta possono concordare una retribuzione "diversa a seconda del campionato e/o della competizione internazionale cui la società partecipa o parteciperà".

Post in evidenza

FIBRILLAZIONE ATRIALE

COME RICONOSCERLA E COME INTERVENIRE NELL’IMMEDIATO  (fonte Gazzetta dello Sport) Quando il nostro cuore sembra battere all’impazzata senza ...