IL MUSEO DEL MODELLISMO E DEL GIOCATTOLO DEL BORGARO È CONVENZIONATO CON VENA ARTISTICA… E CON I NOSTRI LETTORI
Hai mai desiderato tornare bambino per qualche ora, circondato da modellini, trenini, giochi d’epoca e memorabilia che raccontano la storia del gioco e della fantasia? Allora il Museo del Modellismo e del Giocattolo di Borgaro Torinese è la meta perfetta per te!
📍 Dove si trova il Museo?
📌 Museo del Modellismo e del Giocattolo
📍 Borgaro Torinese in via Torino 38.
Il museo è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, ed è situato nel cuore di Borgaro, a pochi minuti da Torino.
Il Museo: Un Tesoro per Tutte le Età
All’interno troverai una straordinaria collezione di:
Modellini ferroviari e auto d’epoca in miniatura
Bambole, soldatini e giochi vintage
Giochi da tavolo e curiosità d’altri tempi
Ogni oggetto racconta una storia, rendendo la visita un’esperienza immersiva tra memoria e creatività.
🎟️ Convenzione con Vena Artistica: Solo 4€!
Grazie alla collaborazione con Vena Artistica, l’ingresso al museo è convenzionato a soli 4€ per tutti gli iscritti all’associazione!
👉 Come approfittarne?
Iscriviti a Vena Artistica, la realtà culturale che promuove arte, creatività e formazione. Con la tessera associativa potrai accedere a numerose convenzioni, tra cui il biglietto ridotto al museo.
🎨 Cos’è Vena Artistica?
Vena Artistica è un’associazione culturale attiva sul territorio, che offre:
Corsi d’arte per tutte le età
Laboratori creativi e workshop tematici
Mostre collettive, eventi e concorsi
Sconti e convenzioni esclusive per i soci
📌 Sede di Vena Artistica:
Via Lanzo 163, 10071 Borgaro Torinese (TO)
✅ Come Iscriversi?
Iscriversi è semplice:
➡️ Passa direttamente presso la sede di Vena Artistica
oppure
➡️ Contattali tramite i loro canali social o sito (se disponibile) per ricevere tutte le informazioni.
Un’occasione da non perdere!
🎟️ Museo del Modellismo e del Giocattolo di Borgaro
📍 Via Torino 38, Borgaro T.se
💳 Ingresso convenzionato: solo 4€ per gli iscritti a Vena Artistica!
Un’esperienza unica per scoprire la storia del gioco e della creatività... con uno sguardo al passato e il cuore nell’arte!