Il salmone in crosta di patate è la dimostrazione che un piatto può essere allo stesso tempo semplice da preparare e incredibilmente raffinato. Questa ricetta è l’ideale per chi cerca un pasto completo, bilanciato e veloce, perfetto per conquistare il palato di grandi e piccini senza passare ore in cucina. Il salmone, apprezzato per il suo sapore delicato e le sue proprietà nutritive, trova qui il suo abbinamento perfetto nella croccantezza delle patate. Il segreto di questa preparazione risiede proprio nella crosta di patate, che sigilla il filetto, mantenendo la carne del salmone al forno tenera e succosa all’interno, mentre l’esterno si dora in modo irresistibile. Un contorno di pomodorini ciliegini, magari accompagnato dalle vostre erbe aromatiche preferite, aggiunge freschezza e colore. Scegliete tranci freschi e seguite i passaggi per realizzare un piatto saporito e personalizzabile, perfetto per una cena elegante o un pranzo in famiglia.
Ingredienti
Salmone 2 tranci Patate 2 Pomodori ciliegini 5 Salvia q.b. Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
Preparazione delle patate
Pelate le patate e tagliatele a fette sottili con una mandolina o un coltello affilato, immergetele in una ciotola con acqua fredda e lasciatele riposare per almeno 30 minuti (questo aiuterà a renderle più croccanti in cottura), quindi scolatele e asciugatele accuratamente.
Preparazione del salmone
Disponete i filetti di salmone su una teglia rivestita di carta forno e copriteli i pomodorini affettati sottilmente.
Rivestimento del salmone con le patate
Ricoprite la parte superiore del salmone con le fette di patate, sovrapponendole leggermente. Condite con un pizzico di sale e un filo d'olio.
Cottura del salmone e delle patate in forno
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180 °C per circa 20 minuti.
Una volta cotto, decorate con foglie di salvia fresca e servite il salmone in crosta di patate tiepido o freddo.