venerdì 7 novembre 2025

COME DIFENDERSI DALLA NUOVA TRUFFA DI WHATSAPP

SCOPRIAMOLO INSIEME

Un numero crescente di utenti WhatsApp è finito nel mirino dei criminali informatici a causa di una nuova campagna di furti d’identità. L’allarme arriva dalle Forze dell’Ordine, che hanno registrato numerosi casi ad Aosta, confermando, però, che il fenomeno è in rapida espansione su tutto il territorio nazionale. Il meccanismo di questa truffa è semplice e tutto parte da un messaggio contenente un codice a sei cifre, apparentemente inviato “per errore” da un contatto conosciuto. Attraverso quel codice, però, i truffatori possono prendere il controllo dell’account WhatsApp con conseguenze gravissime per la privacy.

Come funziona la truffa del codice a sei cifre su WhatsApp

Stando alle dichiarazioni della Polizia di Stato, questa nuova truffa utilizza illegalmente la procedura di trasferimento dell’account WhatsApp da un telefono a un altro. Quando un utente installa l’app su un nuovo dispositivo, infatti, il sistema invia un SMS con un codice di verifica a sei cifre, utile per tornare in possesso del proprio account sul nuovo device. È qui che prende piede la truffa con gli utenti ignari che ricevono un messaggio trappola da una persona in rubrica del tipo “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”. Chi lo riceve, fidandosi del mittente inoltra il codice, inconsapevole del fatto che sta per consegnare l’accesso completo al suo profilo WhatsApp. A quel punto i malintenzionati possono entrare nell’account della vittima, leggere i messaggi e diffondere la truffa ad altri contatti, alimentando una catena di frodi digitali. Una truffa semplice ma anche altrettanto subdola, che sfrutta il principio della fiducia, del resto un messaggio proveniente da un contatto noto è molto più credibile di uno anonimo.

Cosa fare se il tuo account WhatsApp è stato rubato

Nel caso qualcuno abbia inconsapevolmente inviato il codice richiesto agli hacker, è importante sapere che è possibile riprendere possesso del proprio account WhatsApp, ma bisogna agire tempestivamente. La prima cosa da fare è tentare il recupero dell’account tramite la schermata di accesso, inserendo il proprio numero di telefono e seguendo le istruzioni sullo schermo. In alternativa, si può inviare una segnalazione via email a support@whatsapp.com avendo cura di descrivere al meglio quanto accaduto. Oppure, si può anche compilare il modulo di assistenza sul sito ufficiale di WhatsApp. Dopo la segnalazione, si riceverà un messaggio di conferma con le indicazioni per ripristinare il profilo, tuttavia, se non è stato eseguito alcun backup è possibile che le chat e i dati multimediali siano persi per sempre.

Come proteggersi dalla truffa del codice a sei cifre di WhatsApp

Sicuramente un modo per evitare di cadere vittima di questa truffa è non rispondere a richieste del genere e avvisare tempestivamente l’interessato, così che possa mettere in guardia tutti i suoi contatti. Inoltre, per tenere al sicuro il proprio account, gli esperti di sicurezza informatica consigliano di attivare la verifica a due passaggi, che richiede l’inserimento di un PIN scelto dall’utente ogni volta che si registra il proprio numero di telefono su WhatsApp. Per abilitare questa misura di sicurezza bisogna andare nelle Impostazioni, fare tap su Account e su Verifica in due passaggi, attivando la funzione. Naturalmente si tratta di un’impostazione da attivare preventivamente in modo da mettere al sicuro il proprio account da evetuali tentativi di furto come quello di cui abbiamo appena parlato.


 

Post in evidenza

MANCINI TORNA NEL GOLFO

A UN PASSO L’ACCORDO CON L’AL SADD Roberto Mancini sta per tornare nel Golfo. L’ex ct dell’Italia e dell’Arabia Saudita avrebbe deciso di ac...