martedì 25 agosto 2020

PIEMONTE

SOGGIORNO A MACUGNAGA

Sentieri romantici, spettacolari specchi d’acqua, pareti rocciose colorate di rosa alla luce del tramonto: Macugnaga è una meta incantevole per le vacanze estive o invernali. Si trova a ridosso del Monte Rosa, tra la Val d’Ossola e la Val Anzasca, in Piemonte. Un centro tranquillo, ma in grado di offrire anche attività ed escursioni per movimentare le giornate. I punti d’interesse a Macugnaga sono diversi e questo paesino intreccia la propria storia con quella dell’alpinismo (tanti famosi scalatori di diverse nazionalità, come Matthias Zurbriggen, Ettore Zapparoli, Hermann Buhl, Kurt Diemberger, si sono avventurati sulla parete est del Monte Rosa, affacciata su Macugnaga) e delle prime stazioni sciistiche, sorte negli anni ’50. Cosa fare a Macugnaga? Cosa vedere a Macugnaga? Ecco qualche consiglio utile per godersi la vacanza al top.

Macugnaga: cosa fare
A Macugnaga la principale attività è quella del trekking e dell’alpinismo. Ci sono sentieri di tutte le difficoltà: passeggiate tranquille e rilassanti tra i pascoli verdi o intorno ai laghetti e ferrate più impegnative e riservate agli esperti. Le funivie permettono di salire anche ad alta quota per ammirare il meraviglioso paesaggio circostante. Non mancano itinerari da percorrere in bici, pianeggianti o in salita (è sempre meglio calibrarsi in base alla propria esperienza e al proprio allenamento) ma anche possibilità di fare parapendio o utilizzare il deltaplano per immergersi in un’esperienza mozzafiato, tale da ammirare da un insolito punto di vista il paesaggio circostante.
In inverno l’attività principale da eseguire a Macugnaga è quella dello sci (o dello snowboard). I complessi sciistici principali sono il Belvedere e il Monte Moro; quest’ultimo offre anche uno snow-park per gli amanti della tavola sulla nave. Attraverso le funivie e le seggiovie si può spostarsi anche nella vicina Staffa e sciare in un grande comprensorio. Chi non ama questo sport, può comunque rilassarsi in paese con passeggiate panoramiche (il profilo est del Monte Rosa è ancora più suggestivo con la neve) o con una cioccolata calda tra un giro di shopping e una foto da scattare.

Post in evidenza

MARQUEZ DOMINA ANCHE A BRNO

SEMPLICEMENTE IL PIÙ FORTE Il duello vero sulla ritrovata pista di Brno in MotoGP dura 8 giri, il tempo necessario a Marc Marquez per far ca...