STEATOSI EPATICA
di Federico Mereta giornalista scientifico
Normalmente il 5% degli epatociti, le cellule del fegato, contiene grasso. Nel caso del fegato grasso la percentuale è superiore e si va progressivamente verso la steatosi epatica.
Perché il fegato ingrassa?
Prima di tutto dipende dalle nostre cattive abitudini. Un’alimentazione ipercalorica, specie se unita alla scarsa attività fisica, rappresenta un nemico per la salute del fegato. Per questo chi è in sovrappeso ha una probabilità più elevata di sviluppare il fegato grasso. Conterebbe anche la genetica, come è stato verificato.
Come si scopre il fegato grasso
L’approccio più semplice è quello dell’ecografia che permette di vedere se il fegato è iperriflettente. Se non sono presenti particolari patologie, il fegato grasso è una manifestazione della sindrome metabolica, caratterizzata da sovrappeso, obesità, diabete, ipertensione, aumento dei trigliceridi, diminuzione del colesterolo buono. Nelle persone con steatosi epatica, bisogna valutare se vi sono questi quadri, in particolare intolleranza glucidica e diabete. Alla base della steatosi epatica vi è infatti una resistenza all’insulina. I pazienti con fegato grasso hanno un rischio di sviluppare il diabete 3 o 4 volte superiore di chi non ne soffre.
Come affrontare il quadro
L’unica terapia per la steatosi epatica metabolica ad oggi è un corretto stile di vita. Per l’alimentazione, l’ideale è affidarsi alla dieta mediterranea. Indispensabile è la riduzione delle calorie, se la persona è in sovrappeso, e una regolare attività fisica. Queste sono indicazioni generali, per ogni quadro specifico bisogna sempre fare riferimento al proprio medico.
giovedì 3 settembre 2020
Post in evidenza
I CASI DELLA DANZA
XXIII EDIZIONE DEL PREMIO “ROMA DANZA” a cura di Sara Zuccari (fonte Tgcom) Al via dal 10 al 15 luglio 2025 la XXIII edizione del Premio Rom...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...