lunedì 19 ottobre 2020

TREMATE LE STREGHE SON TORNATE

I MISTERI DELLA FORESTA

Prima delle leggende metropolitane, dei film e delle pellicole e di quel The Blair Witch Project che ci ha tenuti incollati davanti alla televisione per scoprire cosa si cela dietro al mistero della strega di Blair, ci sono le tracce della storia.  Una narrazione che affonda le sue radici in tempi lontani, ma che trova una verità inedita e sorprendente in quei graffiti incisi sugli alberi della New Forest in Inghilterra. Oggi, attraverso un database messo a disposizione dalla New Forest National Park Authority, è possibile sfogliare una miriade di foto che mostrano esempi di simboli e scritte ritrovati sugli alberi del parco nazionale.

Da oltre un secolo questi simboli sono incisi sulle cortecce degli alberi e per molti non ci sono dubbi: sono le tracce di chi ha cercato, con gli anni, la protezione delle streghe che tempo fa vivevano proprio in quel luogo. Situata nel sud dell’Inghilterra, la designazione della foresta nuova è collocabile nel XI secolo, anni in cui la zona fu scelta come riserva reale da Guglielmo I d’Inghilterra. A quei tempi, però, la zona non indicava un’area boschiva, quanto più il territorio di caccia del re. Solo nel 2005 la zona è diventata parco nazionale, un territorio che oltre il bosco comprende pascoli, prati di erica e felci e zone umide per un’estensione totale di 28,9245 ettari. La New Forest National Park Authority si occupa oggi di proteggere e preservare l’intera area, la sua flora e la sua fauna. Uno degli ultimi progetti delle autorità che si occupano della curatela del parco è proprio quello che riguarda i graffiti sugli alberi, una finestra aperta sul passato misterioso e suggestivo che riguarda proprio quel territorio. Su quegli alberi secolari, infatti, disegni stilizzati, poesie e graffiti raccontano un pezzo di storia. Su alcuni esemplari è presente anche il marchio reale di Guglielmo I d’Inghilterra. Ma quelli che affascinano di più e che suggestionano l’immaginario comune sono quei cerchi concentrici e quegli scarabocchi indecifrabili che per molti sono considerati i segni delle streghe. In realtà le leggende locali attribuiscono a quei graffiti la firma delle popolazioni territoriali che cercavano proprio in quella foresta una protezione da parte delle streghe per allontanare gli spiriti maligni. E ora, grazie a questo database online messo a disposizione dalla New Forest National Park Authority è possibile conservare un pezzo di storia magica e suggestiva. Attraverso una mappa interattiva, disponibile sul sito ufficiale della New Forest, è possibile assistere alle prove del sodalizio magico tra uomini e streghe.





 

Post in evidenza

BAYERN MONACO CAMPIONE

IL LEVERKUSEN NON ESPUGNA FRIBURGO E IL BAYERN TRIONFA SUL DIVANO Per i bavaresi è il 21esimo titolo nelle ultime 29 stagioni. Record per Th...