Una protesta contro l'esclusione della categoria dai "ristori" governativi, in una situazione di crollo dei fatturati a causa dell'abbattimento del traffico ma con i costi immutati, preludio al fallimento di tante piccole e piccolissime imprese in un settore che impiega circa centomila persone: è il motivo alla base dello sciopero proclamato dai gestori degli impianti di distribuzione carburanti. Quindi dalla sera di lunedì 14 alla mattina di giovedì 17 dicembre resteranno chiuse le stazioni di servizio, sia sulla rete stradale ordinaria che in autostrada. È quanto annunciato in un comunicato congiunto dalle organizzazioni di categoria Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio.
venerdì 4 dicembre 2020
SCIOPERO BENZINAI
14-17 DICEMBRE CLOSED
Post in evidenza
ATTACCO DI PANICO
COSA SUCCEDE NEL CERVELLO E PERCHE' CI TRAVOLGE (fonte Gazzetta dello Sport) L’attacco di panico arriva senza preavviso. A volte, senza ...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...