mercoledì 7 aprile 2021

AXIOS

ATTACCO HACKER AI REGISTRI ELETTRONICI

Un attacco hacker ha messo ko Axios, il registro elettronico usato da insegnanti e studenti italiani. Le scuole sono dunque costrette a riaprire senza voti da assegnare né assenze da registrare. Si è dovuti tornare alla vecchia maniera: a memoria o, per chi ancora lo usa, alle pagine del diario cartaceo. "Stiamo completando le attività di ripristino dell’infrastruttura - hanno spiegato da Axios Italia - ed i test per le verifiche di sicurezza. Contiamo di rendere disponibili i servizi entro la mattina di domani". La conferma dell'attacco informatico è arrivata direttamente dai profili social di Axios srl che ha provveduto a fare denuncia alla polizia postale per capire come l'attacco, già subito in passato, questa volta sia riuscito a colpire nel segno bloccando tutto.

A quanto pare si tratta di un attacco di ultimissima generazione ma Axios ha assicurato di non aver avuto alcuna perdita di dati: "A seguito delle approfondite verifiche tecniche messe in atto da sabato mattina in parallelo con le attività di ripristino dei servizi, abbiamo avuto conferma che il disservizio creatosi è inequivocabilmente conseguenza di un attacco ransomware portato alla nostra infrastruttura. Dagli accertamenti effettuati, al momento, non ci risultano perdite e/o esfiltrazioni di dati. Stiamo lavorando per ripristinare l'infrastruttura nel più breve tempo possibile e contiamo di iniziare a rendere disponibili alcuni servizi a partire dalla giornata di mercoledì".

 

Post in evidenza

LO FANNO TUTTI COL CARICA BATTERIE...

..MA E' UN ERRORE CHE COSTA CIRCA 100 EURO Chi di noi non l’ha fatto almeno una volta? Stacchiamo il telefono dal caricabatterie e corri...