giovedì 20 gennaio 2022

DOLCI

CIAMBELLA MARMORIZZATA

La ciambella marmorizzata è un succulento dolce bicolore da divorare al mattino per una sostanziosa colazione oppure a merenda per uno spuntino super. Non è facilissima da preparare, ma il risultato assomiglia a un’opera d’arte! Il suo disegno infatti dipende un po’ dal caso: dopo averla realizzata, vi verrà voglia di marmorizzare ogni altro tipo di ciambella, da quella all’arancia e yogurt a quella al cioccolato. Questo ciambellone bicolore è perfetto per la prima colazione, o comunque per essere inzuppato nel latte, o nel thè, come sono soliti fare gli inglesi e gli americani, che invece chiamano questa torta al cioccolato marble cake. In Italia è anche conosciuta come ciambella giorno e notte, appunto per il gioco di colori che emerge dall’incontro dei due cioccolati. Chiamatela come volete, ma datele l’effetto marmo che i vostri ospiti si aspettano! La torta marmorizzata può anche essere fatta con il latte vegetale, che sia di soia, mandorla o avena: essendoci già il burro, non necessità di grandi quantità di grassi o oli in più, quindi saprà soddisfarvi ugualmente anche con un latte più leggero. E nel caso voleste una versione ancora più light di questa ciambella colorata, sostituite il burro con dell’olio di girasole!

Ingredienti

Farina 00 500 g Latte intero 300 ml Zucchero 300 Burro 200 g Uova 5 Baccelli di vaniglia 1 Sale 1 pizzico Lievito istantaneo per dolci 1 bustina Cacao amaro in polvere 50 g

Preparazione

All'interno di una ciotola ponete il burro a pezzetti e lo zucchero, montateli con le fruste e unitevi un pizzico di sale e i semi del baccello di vaniglia, in modo da ottenere una crema spumosa

Rompete le uova, montatele per circa 5 minuti e aggiungetele al composto, per poi unire un cucchiaio alla volta anche quasi tutta la farina e il lievito. In ultimo unite anche il latte a filo

Dividete il composto in due parti uguali. In una aggiungete la farina restante, nell'altra il cacao in polvere e un goccio di latte. Amalgamate con cura entrambi gli impasti, il chiaro e lo scuro, per poi trasferirli in due sac-à-poche

Svuotate il contenuto delle sac-à-poche in uno stampo per ciambella infarinato e imburrato e, per ottenere la marmorizzazione, fate dei cerchi con la forchetta mentre amalgamate il tutto. Quindi infornate in forno preriscaldato

Fate cuocere a 170 gradi per circa un'ora, quindi lasciate raffreddare la ciambella e servitela in tavola non appena sarà diventata sufficientemente tiepida

 

Post in evidenza

PERCHE' SI SPENGONO LE CANDELINE SULLA TORTA?

SVELATO L'ARCANO Fin da piccolini, quando festeggiamo il compleanno, ci soffiamo sopra per esprimere un desiderio. Ma perché si spengono...