mercoledì 9 febbraio 2022

MASTER CHEF

INVOLTINI DI TACCHINO

Gli involtini di tacchino sono un piatto molto gustoso. Non richiedono una preparazione complicata e hanno un sapore più corposo rispetto ad altri tipi di carni bianche. Con un tocco speziato, risulteranno un vero capolavoro. Il secondo piatto ideale per una cenetta speciale, o per un pranzo appetitoso.

Come fare gli involtini di tacchino

Il gusto delicato del tacchino, quello pungente dei peperoni, i sapori genuini della carota, delle zucchine e dei porri, insieme a olio, limone e aromi: ecco gli ingredienti che occorrono per preparare dei deliziosi involtini di tacchino. Segui tutti i passaggi della ricetta.

Ingredienti

Petto di tacchino 6 fette Peperoni rossi 1 Peperoni gialli 1 Pepe q.b. Carote 1 Zucchine 1 Porri 1 Limoni 1 Olio extravergine d'oliva 4 cucchiai Timo q.b. Sale q.b.

Preparazione

Togliete le foglie esterne del porro, lavatelo, tagliatelo a metà e dopo averlo cotto in acqua bollente svuotatelo e mettete da parte

Sbucciate le zucchine e la carota e togliete i semi ai peperoni. Tagliate le verdure a cubetti molto piccoli e conditeli con sale

Schiacciate i filetti di tacchino, copriteli con un cucchiaio di impasto vegetale, arrotolateli e legateli con le strisce di porro. Cuocete a vapore per 10 minuti

Mescolate l'olio con il succo di mezzo limone e le foglie di timo tagliate a pezzi. Dopo aver mescolato bene cospargete gli involtini con la miscela. Servite in tavola accompagnando magari con un bel purè di patate

 

Post in evidenza

LETTI A LETTO

I SEGRETI DELLA NEBBIA C’è un paese in cui la nebbia non si dirada mai davvero. E quando lo fa, non porta chiarezza, ma paura. I segreti del...