martedì 12 aprile 2022

32 CHIP SOTTO PELLE

PAGA SFIORANDO IL POS ED APRE LE PORTE CON UN SENSORE

"Le reazioni che noto alla cassa quando è il momento di pagare non hanno prezzo". Patrick Paumen ci riesce avvicinando la mano al Pos, senza utilizzare denaro né carte di credito. Merito di uno dei 32 chip che si è fatto impiantare sotto la pelle. Addetto alla sicurezza olandese, 37 anni, si definisce un biohacker ed è uno dei casi più estremi al mondo di impianto di microchip nel corpo umano. "La tecnologia continua a evolversi, quindi continuo a collezionarne di più - spiega Paumen alla Bbc -. Non vorrei vivere senza di loro". Nessuna preoccupazione né per la sicurezza, né per la privacy. "Gli impianti - spiega - contengono lo stesso tipo di tecnologia che le persone utilizzano quotidianamente. Dai telecomandi per aprire le porte, alle carte bancarie o quelle per il trasporto pubblico". E infatti, lui apre le porte di casa senza chiavi, solo avvicinandosi a uno dei sensori che ha installato.

 I chip di pagamento impiantati sono solo "un'estensione dell'Internet delle cose", un nuovo modo di connettere e scambiare dati, spiega Theodora Lau, esperta di tecnologia e fintech, coautrice del libro 'Beyond Good: How Technology Is Leading A Business Driven Revolution'. L'azienda anglo polacca Walletmor, una delle prime a rendere disponibili al grande pubblico questi sistemi, ha realizzato dei chip sottocutanei ad uso umano che non arrivano al grammo di peso e che sono appena più grandi di un chicco di riso. Secondo un sondaggio del 2021, condotto su 4mila europei, il 51% degli intervistati prenderebbe in considerazione l'idea di installare un chip sotto pelle.

 

 

Post in evidenza

IL BELGIO PRIMA SEMIFINALISTA DELLA COPPA DAVIS

SUPERA LA FRANCIA ED E’ SULLA STRADA DELL’ITALIA Il Belgio è la prima semifinalista delle Final Eight di Coppa Davis, di scena a Bologna. La...