Il 29enne di Ineos-Grenadier si è aggiudicato l’edizione più veloce della storia, media 45,762 sui 257,2 km. Sul podio anche Kung. Sfortunati gli italiani Ganna, Ballerini e Trentin penalizzati dalle forature.
SU RADIO CIAK Ecco il parterre di ospiti nella prima puntata de “La domenica sportiva”, in onda da domenica 9 novembre alle ore 15 su Radio ...