Il 29enne di Ineos-Grenadier si è aggiudicato l’edizione più veloce della storia, media 45,762 sui 257,2 km. Sul podio anche Kung. Sfortunati gli italiani Ganna, Ballerini e Trentin penalizzati dalle forature.
NON SOLO SPORT Entra a far parte della community più bella d’Europa. Collaborazioni gadget e pubblicità. Segui e fai seguire @non_solo_sport...