venerdì 17 giugno 2022

BASKET SERIE A

LA VIRTUS BOLOGNA SUPERA MILANO IN GARA 5 E TIENE VIVA LA SPERANZA

di Mario Canfora (fonte Gazzetta dello Sport)

Con la tensione giusta, senza mai crollare nei momenti topici del match: Bologna c’è, vince 84-78 e va sotto 2-3 nella serie contro Milano garantendosi così gara-6, sabato sera al Forum. Un successo alla fine meritato dalla Virtus, con uno straordinario Jaiteh (17 punti, tutti nella prima parte di gara, e 13 rimbalzi col 100% al tiro), nonostante qualche calo generale nell’ultimo quarto che poteva costare caro.

CHE INIZIO —Il 42-37 dell’intervallo lungo va più che bene a Milano, vicina al tracollo dopo appena 7’. Il tabellone indica 21-8 per i padroni casa dominanti soprattutto con Jaiteh che nè Melli nè Datome riescono ad arginare, Alibegovic fallisce la tripla del possibile +16, alla fine il primo quarto si chiude sul 25-12. Tutti i punti bolognesi sono nei pressi dell’anello, allora Milano capisce che bisogna evitare i rifornimenti sotto, mentre Rodriguez si mette in proprio per rosicchiare qualcosa. Il 10-0 di break Olimpia con una tripla di Hall porta il -4 (28-24) in appena 3’ di gioco. Insomma, Milano rientra subito anche se non riesce proprio ad arginare Jaiteh (17 punti con 8/8 da 2 al 20’, 1/2 nei liberi e 9 rimbalzi). C’è un po’ di baruffa tra Grant e Weems, arriva l’antisportivo per i due ma la peggio l’ha il bolognese che raggiunge il terzo fallo. Piace Melli (10 punti), meno Shields (2 punti con 0/5 in 14’), mentre la Segafredo sceglie di fatto di non fare affidamento sul tiro da tre (1/5, tripla di Cordinier) e si ritrova con un Belinelli da virgola in 13’. E Shengelia? Appena 4 punti, quasi si nasconde.

FOTOCOPIA —L’inizio della ripresa sembra la fotocopia dei primissimi secondi: canestri facili per Bologna, con Milano che fatica in particolar modo in difesa. Hackett ne segna quattro di fila, Cordinier piazza il +11 (50-39) dopo appena due minuti. Messina stoppa l’onda bianconera con un time-out. Prima sembra non riuscirci (arriva di nuovo il +13 Virtus con Shengelia che sbaglia il libero del possibile massimo vantaggio ma rischia di perdere Teodosic che esagera con le proteste e va vicinissimo all’espulsione per essere arrivato a contatto con Lanzarini), poi l’Olimpia (Bentil 4 falli) con Rodriguez, Melli, Hines e Grant arriva sul 57-54 a -2’46” dalla fine della terza frazione che si chiuderà poi sul 62-58 grazie alla prima tripla della serata di Belinelli.

ULTIMI 10’— Grant piazza un gioco da 4 punti clamoroso che fa prima pareggiare i suoi sul 62, poi un pasticcio di Pajola consente ad Hines di portare Milano avanti per la prima volta nella serata: 62-64. Si va avanti punto a punto, il match è davvero intenso. Rodriguez ne mette 5 di fila (70-72), Teodosic sorpassa da 3 (73-72) a cinque minuti esatti dalla fine, ma un assist meraviglioso di Rodriguez per Hines significa il nuovo sorpasso: 74-75 a -3’40”. Sale la tensione, arriva ancora un tecnico (stavolta a Melli), Hines firma l’80-77 a due giri di lancette dalla sirena conclusiva. Cordinier schiaccia (82-77), Grant sbaglia da tre, Teodosic perde palla ma Shengelia piazza uno stoppatone a Shields (serata da dimenticare, 0/5 da 2 e 0/3 da 3). Non è finita, dopo un altro attacco bolognese fallito, ancora Shields si procura due liberi subendo fallo, il quinto, da Shengelia: 1/2, 82-78, timeout a -24”. Bologna non fa sciocchezze, mantiene i nervi saldi, finisce 84-78. E sabato si ritorna al Forum, con Milano che potrà sfruttare un altro match point, stavolta davanti al pubblico amico.

 

Post in evidenza

IL GUARITORE DELLE FERITE DELL'ANIMA IN ASTROLOGIA

ECCO CHI E' CHIRONE (fonte Libero) Nel tema natale, la posizione di Chirone svela molto più di quanto si pensi. Conosciuto come il “guar...