Ieri ultima domenica del Carnevale di Fano (Pesaro-Urbino), il più antico d'Italia e l'unico a caratterizzarsi per il lancio di 180 quintali di dolciumi sulla folla. A Fano è tra l'altro ancora presente l'antico mestiere del maestro carrista, con tanti giovani che hanno raccolto il testimone da mani più esperte e che continuano a modellare, cartapesta, vetroresina e polistirolo per realizzare grandi carri allegoici. Tra gli ospiti di questa edizione, Ciccio, Rossella Brescia e Baz da Tutti Pazzi per Rds, l'astronauta Paolo Nespoli, il carro della Cristoforetti e i bambini vittima dell'alluvione che ha colpito le province di Pesaro-Urbino e Ancona lo scorso settembre.
lunedì 20 febbraio 2023
CARNEVALE DI FANO
IL PIÙ ANTICO D’ITALIA
Post in evidenza
TRUCCO DELLE TRE BUSTINE DI THE IN AUTO
PUOI EVITARE UNA MULTA DI 173 EURO Sembra una trovata curiosa, ma posizionare delle bustine di tè sul cruscotto della tua auto potrebbe aiut...
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
PROBLEMATICHE SANITARIE a cura del Prof. Vincenzo Scirrotta In questo periodo segnato dalle tante limitazioni date dal Covid 19 , ci ...