martedì 16 aprile 2024

"LA BELLA STAGIONE"

RASSEGNA DI ARTI, LIBRI E COSTUME

(fonte Catanzaro Informa)

“La bella stagione”: si intitola così la prima edizione della rassegna di arti, libri e costume promossa per il periodo primaverile dall’amministrazione comunale. Il programma è stato approvato nell’ultima seduta della giunta presieduta dal sindaco Nicola Fiorita ed è stato realizzato su proposta condivisa degli assessori alla Cultura, Donatella Monteverdi, al Turismo, Antonio Borelli, e alla Pubblica istruzione, Nunzio Belcaro. Un cartellone che animerà Catanzaro, dalla fine di aprile fino a tutto il mese di maggio, mettendo insieme creatività, musica, tradizione e promozione del territorio per una serie di appuntamenti destinati a coinvolgere tutta la comunità.

In particolare, l’evento più corposo che segna un elemento di novità nella programmazione dell’amministrazione sarà “Maggio dell’arte” – dal 3 al 26 maggio – che vede specialmente i più giovani protagonisti di un fitto calendario di concerti aperti al pubblico, laboratori didattici e performance artistiche grazie alla collaborazione dell’Accademia di belle arti, del Conservatorio Tchaikovsky e del Liceo Artistico “G. De Nobili”. Tra le iniziative compartecipate e patrocinate dal Comune, rientrano “Primavera in Maschera” che il 27 e 28 aprile vedrà nuovamente sfilare in città le più belle maschere allegoriche italiane per un’iniziativa dagli importanti risvolti turistici; “Parco in fiore” dall’1 al 5 maggio che offrirà un tripudio di colori nella cornice del Parco della Biodiversità; il 4 e 5 maggio masterclass e concerto con il maestro Paolo Piana, ospite del Coro Polifonico Singing Cluster; dal 20 al 25 maggio l’annuale appuntamento con la fiera del libro Gutenberg e gli incontri con alcune delle personalità più illustri del mondo della cultura italiana; infine, il 25 maggio la chiusura con la terza edizione di “Giardini d’arte” che trasformerà lo spazio verde del quartiere San Leonardo in un laboratorio di restyling urbano.

“La bella stagione è lo slogan scelto per quello che vuole rappresentare un grande contenitore in cui far convivere le diverse espressioni, coinvolgendo la scuola e i poli di formazione artistica e musicale della nostra città”, affermano gli assessori Monteverdi, Borelli e Belcaro. “Il modo migliore di ritrovarsi e di trascorrere all’aperto alcuni momenti di aggregazione e di intrattenimento, all’insegna dei colori e dei profumi che la primavera ci regala. Dal centro storico a Lido, coinvolgendo anche i quartieri della città in una modalità che immaginiamo possa essere itinerante, anno dopo anno, e che quest’anno toccherà Sant’Elia e Santa Maria. Stimoli positivi che speriamo possano essere recepiti da tutti i cittadini che vorranno vivere questo nuovo percorso, tra iniziative sperimentali e altri appuntamenti che hanno alle spalle già altre edizioni di successo”.

 

Post in evidenza

IL MONZA E’ AMERICANO

GALLIANI VERSO LA PRESIDENZA  Reduce da un'amara retrocessione, il Monza riparte da una proprietà americana. Come da annuncio ufficiale ...