Sono tornate al loro posto le storiche pale del Moulin Rouge, il più celebre dei cabaret parigini, ai piedi di Montmartre. A una settimana dal passaggio della fiamma olimpica, lo storico locale di Pigalle è tornato a inalberare il suo storico mulino. Le pale erano cadute, senza fare danni né feriti, una notte alla fine di aprile. "Il Moulin senza le sue pale è un vuoto per Parigi, era veramente triste", ha commentato il direttore generale del Moulin Rouge Jean-Victor Clerico, rallegrandosi per la fine dei lavori del cabaret che ogni anno attira 600mila visitatori. "Volevamo essere all'appuntamento con i Giochi Olimpici e abbiamo fatto tutto il possibile per riuscire a rimettere le ali al loro posto", ha aggiunto Clerico. Quando la tradizionale illuminazione oro e rosso ha dato luce alle pale del mulino, centinaia di persone, turisti e abitanti del quartiere che si erano riuniti davanti al locale, hanno applaudito a lungo. Al momento le pale sono state montate ma non gireranno, perché non sono state completate le operazioni di riparazione del meccanismo interno. Per l'occasione, la festa è continuata sul grande boulevard con un gruppo di ballerine del Moulin Rouge che hanno eseguito il tradizione French Cancan all'aperto.
Post in evidenza
SONEGO LOTTA MA VINCE SHELTON
SARÀ LUI AD AFFRONTARE IL VINCENTE TRA SINNER E DE MINAUR Ben Shelton vince il quarto di finale contro Lorenzo Sonego. 6-4 7-5 4-6 7-6 a fav...
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
PROBLEMATICHE SANITARIE a cura del Prof. Vincenzo Scirrotta In questo periodo segnato dalle tante limitazioni date dal Covid 19 , ci ...