sabato 9 agosto 2025

MASTER CHEF

RISOTTO AI PEPERONI

Il risotto ai peperoni è un piatto che porta in tavola un’esplosione di colori e sapori, perfetto per chi ama la cucina vegetariana facile e gustosa. Questo risotto cremoso è ideale per ogni stagione, ma i peperoni raggiungono il loro apice di dolcezza e sapore durante l’estate. Originario della tradizione italiana, il risotto è un piatto versatile che si presta a infinite varianti, e l’aggiunta dei peperoni lo trasforma in una delizia vivace e profumata. I peperoni, con il loro gusto dolce e leggermente piccante, si sposano perfettamente con il riso Carnaroli, creando un piatto che è al contempo leggero e ricco di gusto. La preparazione è semplice e divertente, adatta anche a chi non ha molta esperienza in cucina. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, potrete sorprendere i vostri ospiti con un risotto vegetariano facile da preparare, ma dal sapore indimenticabile. Non dimenticate di personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti, magari aggiungendo erbe aromatiche o spezie che amate.

Ingredienti

Riso Carnaroli 300 g Brodo vegetale 1 l Olio extravergine d'oliva 2 cucchiai Cipolla bianca 1 Sedano 2 Carote 1 Peperoni rossi 1 Pomodori ramati 400 g Prezzemolo 2 cucchiai Sale q.b. Parmigiano Reggiano DOP 2 cucchiai (facoltativo)

Preparazione

La cottura dei sapori

Scaldate l'olio in una padella di media grandezza a fuoco basso. Aggiungete la cipolla, il sedano e la carota tagliati finemente e lasciate cuocere per 5 minuti a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto. 

L'aggiunta del pomodoro

Unite il peperone rosso tagliato a pezzetti e continuate la cottura per altri 5 minuti. Aggiungete quindi la polpa di pomodoro e condite con un pizzico di sale. Portate lentamente a ebollizione e cuocete per 2 minuti. 

L'aggiunta del riso

Versate il riso nella padella e mescolate bene. Iniziate ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, lasciando assorbire prima di aggiungere il successivo. Continuate fino a completare la cottura del riso. 

Pronto da servire

Togliete dal fuoco e lasciate riposare il risotto per 2-3 minuti. Mescolate con il prezzemolo tritato e, se lo desiderate, aggiungete una spolverata di Parmigiano Reggiano prima di servire.

 

Post in evidenza

COMUNICAZIONE DI COPPIA

SI PUÒ O SI DEVE PARLARE DI TUTTO PER UNA SANA VITA DI COPPIA  a cura di Chiara Flisi counselor di coppia Fantasie sessuali e comunicazione ...