Torna l’Interrail gratuito per viaggiare in Europa. Dal 30 ottobre sarà possibile candidarsi al programma DiscoverEU, l’iniziativa dell’Unione europea che permette di viaggiare in treno gratis con l’Interrail in tutta l’area Schengen. Si tratta di un progetto pensato per celebrare i quarant’anni dell’accordo di Schengen. L’Interrail consente di accedere a pass gratuiti con cui spostarsi tra i vari Paesi europei per un periodo compreso tra 1 e 30 giorni, a partire dal prossimo anno. Anche per l’Italia sono disponibili circa 5.000 pass, destinati quindi a una platea ristretta di giovani. Tra i requisiti, l’età massima di 18 anni. Oltre ai viaggi gratuiti, il programma DiscoverEU offre anche sconti su attività, eventi e spese di viaggio.
Cos’è e come funziona DiscoverEU
L’iniziativa europea DiscoverEU si basa sul modello dell’Interrail, ma in versione gratuita e con accesso limitato ai diciottenni. Ogni partecipante selezionato riceverà un pass per viaggiare in treno in seconda classe o economy in tutti i Paesi dell’Unione europea. Sono previste eccezioni per chi vive su isole o in zone remote, con un rimborso per il trasporto iniziale e finale.
L’iniziativa si aggiunge ad altri piani di viaggio gratuiti per i giovani cittadini europei.
Quanti biglietti sono disponibili
I pass verranno distribuiti attraverso un sistema di quote nazionali, proporzionato alla popolazione di ciascuno Stato. Per esempio: la Germania avrà 6.837 pass; la Francia 5.540; l’Italia 4.888.
Se in alcuni Paesi le richieste saranno inferiori alle quote disponibili, i pass non utilizzati verranno redistribuiti tra gli altri candidati. Il viaggio potrà durare fino a 30 giorni consecutivi, e sarà possibile visitare liberamente l’intera rete ferroviaria europea senza acquistare altri biglietti.
Chi può partecipare
Possono fare domanda tutti i diciottenni cittadini dell’Ue o dei Paesi associati a Erasmus+, come Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Serbia, Turchia e Macedonia del Nord. Sono ammessi anche i residenti non europei con regolare carta di soggiorno.
Requisiti principali:
non aver già partecipato a DiscoverEU;
essere nati nel 2007;
avere un documento valido (carta d’identità, passaporto o permesso di soggiorno).
La selezione avverrà tramite un quiz a cinque domande a risposta multipla, più una di spareggio. Chi si iscrive in gruppo (fino a quattro persone) farà partecipare al quiz solo il capogruppo, a condizione che tutti rispettino i requisiti.
Attenzione: gli studenti del Regno Unito non possono partecipare, ma chi è britannico e vive in un Paese europeo o associato al programma può comunque aderire. Le candidature saranno aperte sul sito DiscoverEU dal 30 ottobre al 13 novembre 2025. Una volta selezionati, i vincitori riceveranno tutte le istruzioni per pianificare il viaggio e riscattare il pass gratuito.
Sconti su attività e alloggi
Oltre al biglietto, i vincitori otterranno una carta sconto europea valida per eventi culturali, musei, trasporti locali, attività sportive e alloggi convenzionati. Il progetto fa parte della strategia europea per la mobilità giovanile e la cittadinanza attiva e mira a far conoscere ai ragazzi l’Europa in modo sostenibile. Secondo la Commissione Europea, dal lancio del programma nel 2018 oltre 250 mila giovani hanno già viaggiato grazie a DiscoverEU.
