venerdì 3 ottobre 2025

MAL DI SCHIENA

5 ERRORI DA EVITARE E COME LENIRLO

(fonte Gazzetta dello Sport)

Il mal di schiena, spesso caratterizzato da dolore lombare, è piuttosto comune. A volte, più che un semplice fastidio temporaneo, diventa un problema a lungo termine. Seduti, in piedi, sdraiati... nessuna posizione sembra alleviarlo. Per farlo, non sempre seguiamo le giuste istruzioni. Elena Buscone, massoterapista, trainer, insegnante certificata di yoga e pilates, in forza all'Aspria Harbour Club, identifica gli errori che tendiamo a commettere durante una fase di dolore.

Quando il dolore colpisce, è difficile resistere alla tentazione di sedersi o sdraiarsi. "È importante continuare a muoversi", sottolinea Elena Buscone . "Il mal di schiena è spesso causato da contrazioni muscolari, caratterizzate dalla mancanza di circolazione di sostanze nutritive nella zona dolorante. Quando si avverte dolore, camminare aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e quindi ad alleviare il dolore".

È essenziale muoversi regolarmente durante la giornata lavorativa. "La postura peggiore è quella che si mantiene per troppo tempo", commenta l’esperta. "Stando seduti a lungo, i muscoli vengono allungati o accorciati per ore, il che compromette la normale fisiologia del corpo". In ufficio è consigliato fare pause frequenti per camminare e migliorare la circolazione. "È meglio privilegiare l'alternanza e camminare un po' ogni ora, piuttosto che passare ore seduti seguite da diverse ore di attività fisica. Per quanto riguarda l'ergonomia della postazione di lavoro, utilizzare un grande schermo posizionato all'altezza degli occhi e appoggiare gli avambracci sulla scrivania.

È possibile adattare la propria routine di allenamento a seconda di come ci si sente, ma l'esercizio fisico non dovrebbe essere completamente trascurato. In caso di attacchi, alcuni movimenti possono essere di grande aiuto. "Ad esempio si consiglia di allungare la parte bassa della schiena con un semplice movimento: alzarsi in piedi, appoggiare le mani sulla parte bassa della schiena, tenere le gambe dritte e allungarsi verso il dietro più volte di seguito", spiega Elena Buscone. L'attività fisica può essere benefica indipendentemente dalla causa del mal di schiena. "In ogni caso, il dolore occupa sempre la mente: rimanere inattivi e ripensare al proprio disagio, lo prolungherà. Al contrario, l'attività fisica permette di concentrarsi su altri pensieri, il che aiuta davvero la mente".

Spesso quando si cerca di alleviare il mal di schiena si fanno degli esercizi che però si rivelano completamente sbagliati e possono anche far aumentare il dolore. Come agire allora? L’esperta consiglia di riprendere rapidamente l'attività sportiva, concentrandosi in particolare sulla lotta alla rigidità e sul rafforzamento dei muscoli spinali , situati lungo la colonna vertebrale. "Per farlo, sdraiatevi a pancia in giù e sollevate contemporaneamente braccia e gambe più volte", suggerisce la trainer."Rafforzando questa catena muscolare spinale, l'esercizio aiuta a mantenere posture più rispettose delle articolazioni della schiena.

Le cause del mal di schiena possono essere molteplici, ma è fondamentale stabilire una diagnosi accurata per stabilire il percorso migliore per un processo di guarigione. "Si parla spesso di lombalgia, ma ne esistono diverse forme, ognuna delle quali richiede un trattamento specifico", spiega l' esperta. Per identificare l'origine del dolore, consultare un professionista: nessuna forma di mal di schiena, nemmeno cronica, è irreversibile. L'idea di recuperare una buona mobilità, senza più dolore, è sempre possibile, a patto di impegnarsi". Per raggiungere questo obiettivo, una volta stabilita la diagnosi, è necessario praticare esercizi adeguati. "Il mal di schiena è generalmente 'meccanico', ovvero deriva da un movimento errato. Spesso è sufficiente consultare un posturologo per correggere il problema con esercizi meccanici e recuperare la piena mobilità".


 

Post in evidenza

TANTI AUGURI A…

… ZLATAN IBRAHIMOVIC Oggi compie 44 anno uno dei più grandi attaccanti della storia del calcio mondiale. ZLATAN Ibrahimovic ex Ayax, Juve, I...