domenica 26 ottobre 2025

MASTER CHEF

POLPETTE DI RICOTTA E ZUCCHINE

Le polpette di ricotta e zucchine sono una pietanza vegetariana sfiziosa, leggera ma saporita. Morbide dentro, leggermente croccanti fuori sia fritte che gratinate, si adattano a tantissime occasioni: antipasto, secondo piatto o finger food. Gustose e delicate sono un’ottima alternativa alle classiche polpette di carne, ideali per chi cerca una cucina più leggera senza rinunciare al gusto. Una ricetta facile e veloce da portare a tavola tutti i giorni, con ingredienti semplici e comuni. Le zucchine, la ricotta, l’uovo, il formaggio grattugiato per formare le polpette che passerete nel pangrattato e cuocerete fino a doratura. Potete metterle in forno, o più rapidamente in friggitrice ad aria, oppure friggerle in padella. Noi abbiamo preparato una versione light con le zucchine crude tagliate a julienne mescolate con ricotta, uova parmigiano e pangrattato, aromatizzate con timo e menta, e cotte in friggitrice ad aria.

Leggere, vegetariane, poco caloriche e con pochi grassi, rappresentano una gustosa opzione culinaria, apprezzata anche da chi cerca di mantenere moderato l’apporto calorico senza rinunciare al piacere della tavola, una scelta sostanzialmente più leggera, permettendo così una maggiore variabilità della dieta per chi desidera ridurre l’assunzione di grassi saturi e colesterolo. Se adorate le polpette di verdure, quelle alle melanzane non dovranno mancare sulla vostra tavola, provate anche le polpette rosse di ricotta, oppure quelle verdi!

Ingredienti

Zucchine medie Ricotta 250 g Parmigiano Reggiano DOP 60 g Uova 1 Olio extravergine d'oliva 3 cucchiai Pangrattato 5 cucchiai Timo q.b. Menta foglie q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Aglio in polvere q.b. (facoltativo)

Preparazione

Grattugiate le zucchine con una grattugia a fori larghi e strizzale bene in un canovaccio per eliminare l’acqua in eccesso. In una ciotola, mescolate le zucchine, la ricotta ben scolata, il parmigiano, l’uovo, il timo e la menta, regolate di sale e pepe e se gradite aggiungete aglio secco in polvere. Aggiungete due cucchiai di pangrattato per ottenere un composto morbido ma lavorabile con le mani, quindi formate delle polpette rotonde o leggermente schiacciate. Trasferitele su una teglia con carta da forno, spennellatele con olio e cuocete a 180°C per circa 20-25 minuti, in forno, oppure 15 minuti in friggitrice ad aria, girandole a metà cottura.

 

Post in evidenza

MASTER CHEF

POLPETTE DI RICOTTA E ZUCCHINE Le polpette di ricotta e zucchine sono una pietanza vegetariana sfiziosa, leggera ma saporita. Morbide dentro...