domenica 26 ottobre 2025

BATUMI

LA CITTA' CHE SORPRENDE TUTTO L'ANNO

Affacciata sulle sponde del Mar Nero, Batumi conquista al primo sguardo, tra suggestioni antiche e slanci futuristici, tradizione e creatività. Capoluogo dell’Agiaria, regione autonoma della Georgia, è una città che sorprende e incanta in ogni periodo dell’anno, come conferma il prestigioso riconoscimento Europe’s Leading All-Season Destination 2025. Passeggiando tra architetture avveniristiche e vivaci mercati, teatri, parchi e fortezze, si ha la sensazione di ritrovarsi in una dimensione che unisce Oriente e Occidente, dove la storia romana convive con la modernità sfavillante dei grattacieli, e la cultura locale si esprime con orgoglio, tra danze tradizionali, arte pubblica e sapori indimenticabili.

Come arrivare

Raggiungere Batumi è più semplice di quanto si immagini, grazie a un ventaglio di opzioni che si adattano a ogni tipo di viaggiatore. Per chi arriva da lontano, l’aeroporto internazionale di Batumi rappresenta il punto di accesso più diretto. Collegato con molte città europee e mediorientali, consente di atterrare a pochi chilometri dal centro. In alternativa, si può fare scalo a Tbilisi, la capitale, e proseguire con un volo interno o un viaggio su rotaia o su strada. Il treno è una soluzione comoda e suggestiva per chi desidera spostarsi con lentezza e ammirare il paesaggio cambiare fuori dal finestrino. I collegamenti ferroviari da Tbilisi a Batumi sono frequenti e ben organizzati, e la stazione si trova in una zona strategica, perfetta per muoversi a piedi. Anche gli autobus sono un’opzione economica e pratica, con collegamenti non solo interni alla Georgia, ma anche con la vicina Turchia, in particolare con Istanbul. Per chi ama l’autonomia, noleggiare un’auto è la scelta ideale: le strade principali sono in buone condizioni e guidare fino a Batumi può trasformarsi in un “viaggio nel viaggio”.

Cosa vedere a Batumi

Il cuore pulsante della città è il suo lungomare, il Batumi Boulevard, viale costiero che si snoda per chilometri lungo la riva del Mar Nero, in un percorso ricco di scorci scenografici, opere d’arte e momenti di relax: l’architettura moderna si specchia in mare, e convive con le atmosfere locali in perfetta armonia, tra la brezza marina e il vociare dei caffè all’aperto, i giochi di luce delle fontane e la musica che si diffonde dai chioschi. Ad animare l’itinerario non mancano statue, installazioni e dettagli sorprendenti: alcune opere raccontano la mitologia georgiana, come il monumento a Medea, simbolo della città e legame tangibile con il passato leggendario della Colchide, mentre altre, più contemporanee, riflettono il desiderio di Batumi di farsi riconoscere con una voce artistica propria. Non lontano, l’accogliente Parco 6 Maggio offre una piacevole pausa nel verde: alberi secolari, sentieri ombreggiati, fontane e un piccolo lago creano un angolo perfetto per rilassarsi dopo una passeggiata sul lungomare. Inoltre, è sede di eventi culturali, concerti all’aperto e attività per famiglie, soprattutto durante i mesi più caldi. Gli amanti della cultura non possono perdere una serata all’elegante Teatro di Batumi dalle linee architettoniche che fondono elementi classici e moderni, palcoscenico per spettacoli teatrali, concerti e balletti che richiamano artisti di fama nazionale e internazionale.

Per chi vuole conoscere l’anima più autentica della città, il Mercato Centrale è un’altra tappa da mettere in lista: frutta succosa, spezie dai colori accesi, formaggi locali, pane appena sfornato e conserve artigianali sono solo alcune delle delizie che si possono scoprire. Fermarsi a chiacchierare con i venditori, assaggiare un prodotto, farsi raccontare una ricetta di famiglia: ogni gesto è un incontro. Infine, merita una visita la maestosa Fortezza di Gonio-Apsaros, a pochi chilometri dal centro. Complesso romano risalente al I secolo d.C., è uno dei siti archeologici più affascinanti del Paese, le cui mura raccontano secoli di conquiste, commerci, scambi culturali. Camminare tra i resti delle terme, dell’anfiteatro e delle strutture militari è come tornare indietro nel tempo, lungo le rotte che univano il mondo mediterraneo con il Caucaso. Il panorama che si apre dalle mura, poi, è un richiamo potente alla bellezza eterna del Mar Nero.

 

Post in evidenza

MASTER CHEF

POLPETTE DI RICOTTA E ZUCCHINE Le polpette di ricotta e zucchine sono una pietanza vegetariana sfiziosa, leggera ma saporita. Morbide dentro...