Tra le tante attrazioni turistiche di Venezia, ci sono sicuramente le gondole, le caratteristiche imbarcazioni che gli abili gondolieri con la tipica maglia a righe e il fazzoletto rosso, manovrano nei canali che attraversano la città. Ma perché le gondole si chiamano così? Non c’è un’unica interpretazione dell’origine di questo nome: si pensa che sia un incrocio tra il verbo “dondolare” e la parola greca medievale “kondura”, che definisce delle barche a coda corta, ma potrebbe anche derivare dal latino “cunula”, che significa culla. Per costruire una gondola, che normalmente è lunga 11 metri, gli artigiani veneziani impiegano più di un anno di lavoro, assemblando ben 280 pezzi, ricavati da 8 tipi differenti di legno. Sulla punta della prua c’è una lamina metallica che somiglia a un pettine e che, oltre ad abbellire queste imbarcazioni e renderle immediatamente riconoscibili, le protegge da possibili collisioni in acqua. La prima volta che il termine “gondola” si trova citato in un documento scritto è un editto del doge Vitale Falier che, nel 1094, concedeva il privilegio di utilizzare questa barca alla nobile famiglia Loredani. Attualmente nella città lagunare, nonostante i più moderni traghetti a motore, navigano ancora circa 500 gondole. Oggi hai imparato perché le gondole si chiamano così!
lunedì 20 ottobre 2025
PERCHE' LE GONDOLE SI CHIAMANO COSI'?
SCOPRIAMOLO INSIEME
Post in evidenza
PERCHE' LE GONDOLE SI CHIAMANO COSI'?
SCOPRIAMOLO INSIEME Tra le tante attrazioni turistiche di Venezia, ci sono sicuramente le gondole, le caratteristiche imbarcazioni che gli a...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...