Alcune località vengono ricordate non solo con il loro nome, ma anche con un appellativo che descrive il motivo che le rende uniche. In Italia ce ne sono diverse: Sulmona, ad esempio, è la città dei confetti, Cremona è quella del torrone e Alberobello è quella dei trulli. Ma perché Sanremo è detta la città dei fiori? La riviera ligure di ponente, specialmente la provincia di Imperia, gode di un clima molto favorevole per le coltivazioni floreali: poco dopo la metà del 1800, il francese Alphone Karr fece impennare la fama della floricoltura della zona, iniziando a trasportare in treno dei fiori locali da vendere a Parigi. Dopo questo fortunato esperimento, vennero aperte le prime ditte specializzate nell’esportazione di rose oltreconfine e a Nizza, che all’epoca era ancora una città italiana, i botanici cominciarono a coltivare con successo i garofani, i proverbiali “fiori all’occhiello” adatti ad ogni occasione: la loro produzione divenne particolarmente florida proprio a Sanremo, che per questo conquistò la fama in tutta Italia. Grazie alle condizioni climatiche eccezionali, nel sanremese fu possibile far prosperare anche piante tropicali e nel 1914 in città nacque il primo mercato dei fiori. E’ celebre anche il carnevale con i carri allegorici fioriti che si svolge ogni anno dal 1903. Oggi hai imparato perché Sanremo è detta la città dei fiori!
domenica 23 novembre 2025
PERCHE' SANREMO E' DETTA LA CITTA' DEI FIORI
SCOPRIAMOLO INSIEME
Post in evidenza
PERCHE' SANREMO E' DETTA LA CITTA' DEI FIORI
SCOPRIAMOLO INSIEME Alcune località vengono ricordate non solo con il loro nome, ma anche con un appellativo che descrive il motivo che le r...
-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...