La forza non nasce dalla tensione, ma dall’ascolto. Oggi scopriamo quattro esercizi consigliati dalla maestra di pilates Emy Taglietti, lenti e precisi, da eseguire con costanza per rinforzare i muscoli profondi del core, migliorare la postura e mantenere l'equilibrio. Da praticare ovunque, anche a casa.
Partiamo con The Hundred, l'esercizio che risveglia l’energia.
Come si esegue: inspira profondamente e solleva testa, spalle e braccia dal tappetino; espira e inizia a pompare le braccia su e giù in piccoli movimenti rapidi, mantenendo l’addome piatto e attivo. Si può eseguire con gambe piegate a tavolino in caso di problemi alla cervicale.
Durata: 10 cicli di respiro (inspira per 5 tempi, espira per 5).
Benefici: attiva tutto il core, migliora la resistenza e la capacità respiratoria.
La forza del controllo. Il Roll Up si può definire così.
Come si esegue: sdraiati con le gambe tese e le braccia oltre la testa. Inspira, poi espira e srotola lentamente la colonna una vertebra alla volta, portandoti in posizione seduta. Ritorna giù con lo stesso controllo. Evitare slanci e non tirarsi con le braccia: è solo il centro che muove il corpo.
Ripetizioni: 6–8.
Benefici: allunga la colonna, rinforza gli addominali profondi e migliora la flessibilità vertebrale.
A lungo andare, questo esercizio sviluppa equilibrio e potenza.
Come si esegue: distenditi a pancia in giù, solleva contemporaneamente braccia e gambe alternate (destro con sinistra e viceversa), mantenendo il busto stabile. Non inarcare eccessivamente il collo. Mantenere lo sguardo verso il tappetino.
Durata: 20 secondi, poi riposa e ripeti 3 volte.
Benefici: rinforza la muscolatura lombare, tonifica glutei e spalle, stabilizza il core.
Si può definire il respiro della colonna.
Come si esegue: inspira da seduta, poi espira e srotola la schiena in avanti, come se volessi toccare i piedi, mantenendo le spalle rilassate. Restare seduti con ischi ben aderenti al tappetino e gambe attive.
Ripetizioni: 5–6 volte.
Benefici: allunga la catena posteriore, migliora la mobilità vertebrale e la consapevolezza del respiro.
