giovedì 6 novembre 2025

SUMUD, LA RESISTENZA DEI POETI

QUANDO LA POESIA DIVENTA VOCE, MUSICA E MEMORIA DEL POPOLO PALESTINESE 

Debutta mercoledì 12 novembre 2025 al Teatro Paisiello di Lecce (via Giuseppe Palmieri, 83 – ore 20:30) lo spettacolo “Sumūd, la resistenza dei poeti”, tratto dal libro “Il loro grido è la mia voce” (Fazi Editore), una raccolta di poesie scritte da autori palestinesi tra l’ottobre 2023 e il marzo 2025. Un grido che attraversa le coscienze, una narrazione che intreccia parole, musica e teatro per raccontare la forza di un popolo che resiste.

“Sumūd” termine arabo che significa resistenza ferma e dignitosa è un viaggio poetico e sonoro dentro il dolore e la speranza del popolo palestinese, depredato e costretto a sopravvivere sotto un regime di apartheid. Lo spettacolo nasce con l’intento di mantenere viva l’attenzione sulla pace, sulla necessità di fermare la violenza e sull’obbligo morale di difendere i più deboli.

In scena quattro musicisti (Luigi Russo, Matteo Marchello, Alessandro Chiga, Luigi Marra), due cantanti (Gianfranco Villanova, Serena Serra) e due attori (Salvatore Della Villa e Barbara De Matteis), per una narrazione intima e partecipata, che dà voce alle “poesie da Gaza” attraverso suoni, immagini e parole.

Le musiche originali e l’adattamento dei testi poetici sono a cura di Gianfranco Villanova, mentre la regia è firmata da Salvatore Della Villa. Lo spettacolo è realizzato con il partner sociale Emergency e il partner artistico Il Cantiere, laboratorio musicale.

“Sumūd, la resistenza dei poeti” non è solo teatro è un atto di memoria, un gesto di empatia e una richiesta di giustizia. Perché la pace non può esistere senza verità.

L’evento si svolgerà con il patrocinio dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri (OMCeO) della Provincia di Lecce. In apertura, il Presidente dell’Ordine consegnerà un riconoscimento alla Presidente della sede locale di Emergency, in memoria dei oltre 1.600 operatori sanitari caduti a seguito degli attacchi su Gaza.

La prevendita dei biglietti è attiva presso La Cotognata Leccese (via Marconi 51, Lecce) e tramite messaggio WhatsApp al numero 328 2865049. È inoltre possibile acquistare i biglietti direttamente al botteghino la sera dello spettacolo. Il costo del biglietto è di 12 euro, di cui 2 euro saranno devoluti a Emergency, in segno di solidarietà concreta verso chi ogni giorno lotta per la vita e la dignità umana.

Post in evidenza

ATP FINALS

I SORTEGGI La cerimonia del sorteggio al Grattacielo San Paolo è stata preceduta da una breve clip che ha celebrato il trionfo di un anno fa...