La Juve in campo per l’emergenza umanitaria causata dalla guerra in Ucraina. Dopo una raccolta di generi di prima necessità, vestiti e medicinali che ha coinvolto tutti i dipendenti del club e alcune scuole della città, i due pullman utilizzati per le trasferte delle squadre principali - e alcune auto aziendali - hanno raggiunto la città ungherese di Zahony, al confine ucraino. La delegazione bianconera di circa venti persone - guidata dell’amministratore delegato Maurizio Arrivabene, con la presenza di Deniz Akalin (compagna di Andrea Agnelli) e del responsabile sanitario Luca Stefanini - hanno accompagnato in Italia, dove sono arrivati in mattinata, ottanta persone - mamme e bambini tra 6 e 14 anni - che saranno ospiti nell’Hotel Santa Maria di La Morra (provincia di Cuneo), messo a disposizione della Regione Piemonte e della Protezione civile.
Post in evidenza
ALLA SCOPERTA DELLE MADONIE IMERESI
BELLA ITALIA (fonte Tgcom) Dei sentieri scavati nelle montagne che hanno visto il passaggio dell’antica Via Francigena, il percorso scelto d...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...