mercoledì 3 maggio 2023

IL LIBRO

SENZA DISTURBARE I TULIPANI

di Federico Guerri

Alberto ha settantacinque anni, è pensionato e vedovo, e a parte il pianoforte in casa, l’unica cosa che gli è rimasta dell’amatissima moglie è il gatto. O meglio, era il gatto. Che una volta deceduto Alberto porta in un cassonetto, e lì davanti parla con la moglie, anche se sembra parlare da solo. Almeno così pensa Margherita, l’adolescente che vive nel suo palazzo e che lo vede dalla finestra. Ma Margherita non è una ragazza qualunque, è molto gentile, educata, gestisce con un’amica la cabina telefonica delle storie, e soprattutto prova una grande simpatia per quell’anziano che tutto ad un tratto, per non stare sul divano tutto il giorno, decide di fare il rider. Alberto e Margherita sono i protagonisti del romanzo di Federico Guerri Senza disturbare i tulipani ( Edizioni Spartaco), una storia che fa sorridere e sperare. Ci si addentra piano piano in un’amicizia stramba, dolce e divertente, resa involontariamente ancor più stretta da Eva Gaspardi, inquilina centenaria affetta da alzheimer che vive con una badante e ricordi che vanno e vengono diventando di tanto in tanto la sua personale e attuale realtà. Ma la storia di Eva deve essere stata davvero interessante, e una motocicletta della seconda guerra mondiale e un biglietto con la parola Afsluitdijk lo confermano.

Così nasce la curiosità di Alberto e Margherita, che tra ricordi, amori, amicizie e tulipani tireranno i  mezzo anche Simona, ex amica di Margherita.

Senza disturbare i tulipani è un romanzo ironico e tenero al contempo, una favola moderna che crea speranza e bellezza.

 

Post in evidenza

LA BELLISSIMA MONTAGNA CHE CAMBIA COLORE 30 VOLTE AL GIORNO

ALLA SCOPERTA DI PEDRA AZUL  (fonte Libero) Nel cuore pulsante dello stato di Espírito Santo, tra vallate verdeggianti e panorami che lascia...