mercoledì 8 novembre 2023

MASTER CHEF

NIDI DI PASTA RICOTTA E SPINACI

I nidi di pasta con ricotta e spinaci sono una ricetta estremamente semplice ma allo stesso tempo ricca di gusto e davvero sorprendente. Ideale come primo piatto per un pranzo tra amici in grado di dare un tocco di originalità. Se siete amanti degli spinaci vi piacerà preparare anche i cannelloni con besciamella, ricotta e spinaci.

Come fare i ridi di rondine con ricotta e spinaci

Per preparare i nidi con ricotta e spinaci cominciamo proprio lavando e pulendo gli spinaci, da far saltare in padella per qualche minuto e poi da passare al frullatore per ottenere una crema. In un secondo momento uniamo la ricotta e mescoliamo ottenendo un composto omogeneo, quindi va stesa la pasta su un foglio di carta da forno realizzando due strati con la crema e tagliando delle girelle. Ecco tutti i passaggi nel dettaglio.

Ingredienti

Pasta sfoglia 1 rotolo Spinaci 300 g Ricotta 200 g Besciamella 80 g Aglio 1 spicchio Pepe q.b. Parmigiano Reggiano DOP q.b. Sale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b.

Preparazione

Vista panoramica di foglie di spinaci appena raccolti e lavati, con ancora delle gocce d'acqua. Il colore è verde intenso, ora più scuro ora più chiaro

Cominciate tagliando e pulendo gli spinaci e cuoceteli in una pentola coperta con olio e uno spicchio d’aglio per qualche minuto; una volta cotti passateli al frullatore in modo da ottenere una crema

Mezzelune ricotta e spinaci

In una ciotola a parte mischiate la ricotta e la crema di spinaci in modo da ottenere un composto omogeneo aggiustando di sale e di pepe, poi stendete il rotolo di pasta fresca su della carta da forno

Panzerotti al forno

Dividete la sfoglia in due parti e formate un primo strato di crema aggiungendo del parmigiano grattugiato, poi ripetete l’operazione fino a esaurimento degli ingredienti. Chiudete la pasta su stessa in modo da ottenere un rollato, poi tagliate delle fette in modo da ottenere delle girelle e poggiatele in una teglia, adagiate su uno strato di besciamella; ricoprite con altra besciamella e del parmigiano, infornate per circa 25 minuti a circa 180 gradi e servite in tavola

 

Post in evidenza

VENERDÌ 17…

UN VIAGGIO TRA LE SUPERSTIZIONI Venerdì 17, una giornata complicata in Italia per chi crede alla superstizione. La sfortuna associata al 17 ...