martedì 26 dicembre 2023

QUANTO BISOGNA CAMMINARE O PEDALARE PER SMALTIRE I PIATTI NATALIZI?

LA PAROLA AGLI ESPERTI

di Lucia Resta (fonte Gazzetta dello Sport)

In questo periodo di festività di fine anno sono in tanti a sedersi a tavola per cenoni e pranzi con un pizzico di preoccupazione: quanti chili prenderemo alla fine delle feste? E quanto ci vorrà a smaltire i tipici piatti natalizi? La risposta si può trovare nella tabella diffusa dalla Società italiana di nutrizione umana (Sinu), che è una Società scientifica senza scopo di lucro che riunisce gli studiosi e gli esperti di tutti gli ambiti legati al mondo della nutrizione. 

È bene però sottolineare che sono valori indicativi che non valgono per tutti allo stesso modo, infatti ogni individuo ha un proprio metabolismo e ha caratteristiche fisiche proprie che incidono sulla capacità e la velocità di smaltire calorie e grassi. Per una dieta davvero efficace è sempre meglio rivolgersi a un nutrizionista che farà le sue valutazioni per ogni caso specifico.

QUANTO CAMMINARE O PEDALARE PER SMALTIRE I PIATTI NATALIZI—  La tabella diffusa dalla Sinu, tuttavia, può essere utile per chi è particolarmente ansioso all'idea di mettere su dei chili. Il consiglio è di svolgere un po' di attività fisica anche durante le feste, che fa bene anche per digerire meglio e alleviare il senso di pesantezza provocato dai pasti un po' più abbondanti del solito.

Un piatto di tortellini in brodo da 100 grammi: 506 calorie. Per smaltirlo serve una camminata veloce da 2 ore 10 minuti o una pedalata da un'ora e 26 minuti. Se si resta fermi servono 5 ore e 49 minuti.

Un fritto misto di gamberi e calamari da 150 grammi: 255 calorie. Per eliminarle servirebbe una camminata veloce di un'ora e 5 minuti o 43 minuti in bici. Da fermi dure ore e 55 minuti.

Una porzione di cosciotto di agnello a forno: 118 calorie da bruciare con una camminata veloce di 30 minuti o una pedalata di 20 minuti. Da fermi queste calorie si bruciano in un'ora e 20 minuti.

Un piatto di cotechino con lenticchie: 487 calorie. Si possono smaltire con due ore di camminata veloce, un'ora e 22 minuti di bici o 5 ore e 34 minuti di inattività

Una fetta di pandoro da 100 grammi: 402 calorie. Per smaltirla bisognerebbe camminare a passo svelto per un'ora e 42 minuti o pedalare per un'ora e 8 minuti. Se si resta inattivi la si smaltisce in 4 ore e 36 minuti.

Una fetta di panettone da 100 grammi: 337 calorie. Si possono smaltire in un'ora e 25 minuti di camminata veloce o 57 minuti di pedalata. Da fermi ci vogliono tre ore e 51 minuti.

Un bicchiere di spumante da 125 ml: 109 calorie. Per smaltire serve una camminata veloce di 28 minuti o una pedalata di 18 minuti. Da fermi si smaltisce in un'ora e 15 minuti

Una porzione di 30 grammi di frutta secca: 195 calorie. Si possono bruciare con 49 minuti a piedi, 33 minuti di pedalata, due ore e 14 minuti fermi.

I nutrizionisti di Sinu sottolineano che "se aumentiamo il livello di attività fisica, otteniamo due risultati: l'aumento del dispendio energetico, ma anche lo sviluppo e il mantenimento della massa muscolare, che a sua volta aumenta il metabolismo di base". Ma è bene ricordare ancora una volta che questi sono valori solo indicativi per tutti e che ogni individuo brucia le calorie in modo diverso a seconda del proprio fisico e delle proprie abitudini.

 

Post in evidenza

PERCHE' LA BENZINA CAMBIA SEMPRE PREZZO?

SCOPRIAMOLO INSIEME Avete mai sentito il vostro papà che, al distributore, si lamentava dei continui aumenti del prezzo del carburante? Fare...