martedì 13 febbraio 2024

MONDIALI PALLANUOTO

SETTEROSA SCONFITTO DALLA GRECIA MA I GIOCHI SONO ANCORA POSSIBILI

a cura di Franco Carrella (fonte Gazzetta dello Sport)

A un passo dai Giochi, ma il traguardo non è ancora acciuffato. Il Setterosa cade nel quarto con la Grecia e dovrà inseguire Parigi attraverso i piazzamenti di consolazione: resta un pass a disposizione, perché l'Ungheria lo ha già fatto suo battendo l'Olanda ai rigori (13-12) e quindi dovremo contendere l'altro al Canada. Nelle semifinali per il 5° posto, in programma mercoledì, sfideremo le olandesi mentre le nordamericane se la vedranno con l'Australia. "Evidentemente soffriamo la Grecia, ma a mio giudizio più mentalmente che nel gioco" spiega il c.t. Carlo Silipo ai microfoni Rai, ripensando alla finale per il bronzo europeo del mese scorso a Eindhoven, quando perdemmo 7-6 . Anche quella occasione valeva per la qualificazione olimpica. 

Si chiude  14-12 una partita nata malissimo (0-3, poca convinzione al tiro) e in cui le azzurre vanno sotto anche di quattro reti, contrassegnata da decisioni arbitrali incomprensibili (direttori l'israeliano Schwartz, recidivo, e l'australiana Kaesler): "Meglio riderci su", ironizza il tecnico napoletano. In particolare non si spiega la sanzione per la greca Xenaki al 14': sferra un colpo a Giustini, ci starebbe l'espulsione per brutalità (senza sostituzione per 4') che invece viene derubricata a gioco violento e quindi con sostituzione. "Per un episodio simile, ai Mondiali di Fukuoka dell'anno scorso, pagai con la brutalità" ricorda amaramente il capitano Valeria Palmieri. Negli ultimi minuti riusciamo soltanto a ridurre lo scarto, senza mai dare realmente l'impressione di poter coronare la rimonta.  Tripletta di Picozzi, in tribuna Gant e Cergol. Tra le greche, cinque volte a segno la scatenata Ninou. È la prima sconfitta per il Setterosa in questo torneo, dopo il tris di successi nel girone preliminare (anche il 12-8 sul Canada). Le semifinali per il titolo saranno Stati Uniti-Spagna e Ungheria-Grecia. Per la prima volta, sotto la guida di Silipo, siamo fuori dalle prime quattro nei grandi eventi: nel 2022 il 4° posto ai Mondiali di Budapest e il bronzo agli Europei di Spalato, nel 2023 il terzo posto ai Mondiali di Fukuoka, un mese fa il 4° posto nell'Europeo di Eindhoven.
 

Post in evidenza

MOURINHO NUOVO ALLENATORE DEL BENFICA

LO AVEVA FATTO ESONERARE DAL FENERBAHCE  Il tecnico portoghese ha firmato un contratto fino al 2027. Prende il posto di Bruno Lage. Sfiderà ...