mercoledì 24 luglio 2024

QUANTO VALE UNA MEDAGLIA OLIMPICA?

MOLTO POCO , SCOPRIAMOLO INSIEME 

Per quanto riguarda le medaglie d'oro, si parte con un'anomalia. Perché non sono... d'oro. O, meglio, non unicamente. Solo nelle Olimpiadi del 1904, 1908 e 1912 le medaglie venivano prodotte interamente in oro massiccio. Poi, il Comitato Olimpico Internazionale, in tempi più recenti ha dovuto imporre una sorta di minimo sindacale: almeno 6 grammi di oro puro per ciascuna medaglia. I restanti 523 grammi dei 529 totali sono argento, con una purezza minima del 92,5%. Per l'Olimpiade di Tokyo nel 2021, il Comitato aveva incaricato il famoso designer giapponese Junichi Kawanishi di produrre le medaglie e le quantità di metalli preziosi o meno erano più o meno le stesse. Quindi, per rivenderle fondendo i metalli, si incasserebbero "appena" 700€ in caso di medaglia d'oro. Un valore che, se la medaglia venisse composta interamente in oro massiccio, salirebbe mostruosamente fino a sfiorare quota 30.000 euro. La medaglia d'argento varrebbe poco più di 400€, mentre quella di bronzo... 7 euro. È evidente come la lega composta da rame e zinco (o stagno) abbia un valore irrisorio sul mercato. Ma è chiaro come sia un dato soggettivo: un atleta, per i 7 euro di una medaglia di bronzo, si butterebbe nel fuoco. 


 

Post in evidenza

TRUCCO DELLE TRE BUSTINE DI THE IN AUTO

PUOI EVITARE UNA MULTA DI 173 EURO Sembra una trovata curiosa, ma posizionare delle bustine di tè sul cruscotto della tua auto potrebbe aiut...