lunedì 14 aprile 2025

PERCHE' CI ANNOIAMO?

SCOPRIAMOLO INSIEME

Perché ci annoiamo? Sbuffi, sbadigli e insofferenza: sono i segnali inconfondibili della noia. Ma perché ci annoiamo? La noia è la sensazione di trovarsi in situazioni monotone, ripetitive e per niente entusiasmanti, che porta ad un senso di vuoto, cioè ad un malessere che spegne i pensieri positivi e la creatività. Fare sempre le stesse cose nello stesso modo, vedere sempre gli stessi posti e le stesse persone, può farci sentire annoiati, perché il nostro cervello vorrebbe sempre imparare cose nuove e farci provare delle emozioni intense. Se non possiamo sottrarci, ad esempio, ad una lezione di matematica, o siamo costretti ad ascoltare lunghi discorsi degli adulti che non ci interessano, dobbiamo solo aspettare che quei momenti noiosi finiscano, per poi poterci dedicare ad attività che ci piacciono e sentirci meglio. E’ molto importante non arrenderci alla noia, ma combatterla restando attivi, magari facendo una bella passeggiata guardandoci intorno e osservando con attenzione tutti i particolari dell’ambiente che ci circonda; si può anche disegnare, giocare con le costruzioni o chiacchierare con i nostri amici. Cercare sempre qualche spunto interessante anche nella vita di tutti i giorni, dedicarci allo sport o coltivare un hobby, ci impedirà di annoiarci e ci farà sentire molto più felici e soddisfatti. Oggi hai imparato perché ci annoiamo!
 

Post in evidenza

MOTO GP JEREZ

SORPRESA ALEX MARQUEZ. CADE MARC, PECCO TERZO   Il pilota Gresini conquista la sua prima vittoria nella massima categoria. Il fratello maggi...