giovedì 22 maggio 2025

FESTA DELLO SPORT 2025

PORTO ANTICO GENOVA

Genova invita tutti a partecipare alla Festa dello Sport, in programma da venerdì 23 a domenica 25 maggio presso il Porto Antico, per provare gratuitamente una delle numerosissime attività sportive proposte, assistere a esibizioni e partecipare a eventi e incontri in compagnia di tante stelle sportive tra cui la campionessa di scherma Valentina Vezzali, Stefania Belmondo, leggenda Olimpica dello sci di fondo, le Farfalle di ginnastica ritmica. Sono oltre 100 le attività e discipline sportive da provare, guidati da istruttori e insegnanti di oltre 200 tra Associazioni ed Enti sportivi.

La Festa dello Sport si svolge su oltre 140.000 metri quadrati, da Piazza Caricamento a Calata Gadda, passando per Calata Falcone e Borsellino, Piazzale Mandraccio, Porta Siberia e lungo tutti i Magazzini del Cotone. I numerosi appuntamenti possono godere anche di quattro palchi allestiti per l’occasione. La 21° edizione della Festa dello Sport, è patrocinata da  Regione Liguria, Comune di Genova, Sport e Salute, Coni, Cip, Ufficio Scolastico regionale per la Liguria, Fondazione Carige e Rai Liguria e in preziosa sinergia con Gen26, l'Education Programme di Milano Cortina 2026, che mira a ispirare le nuove generazioni attraverso i valori sportivi Olimpici e Paralimpici. 

SHOW ED EVENTI - Ricchissimo il programma delle esibizioni. Sul Palco principale al Mandraccio si alternano più di 60 Associazioni sportive con performance di tante discipline, tra cui ginnastica, danza, taekwondo, arti marziali e molto altro. Non mancano le lezioni gratuite a ritmo continuo sul Palco Fitness e sull’Isola delle Chiatte. Da segnalare in particolare Vanni Oddera, Il campione di freestyle, protagonista venerdì 23 di uno speciale evento benefico nel quale “volerà” con la sua moto davanti all’Acquario di Genova a favore di Unitalsi ligure.

Le “Farfalle” dell’Aeronautica Militare sono protagoniste della Festa della Ginnastica. sabato alle ore 16. Grande spettacolo anche sulla pedana allestita al Mandraccio dal Comitato organizzatore degli Europei di Scherma: alle ore 16 si esibiscono alcune stelle azzurre tra cui Edoardo Luperi e Matteo Iacomoni che poi salutano il pubblico insieme a Valentina Vezzali sul Palco centrale. Nell’area Decathlon in Calata Falcone e Borsellino si gioca invece a pallamano.

La domenica si apre con Il Miglio Blu, gara podistica competitiva di Km 1,609 che si svolge intorno ai Magazzini del Cotone (ore 9) seguito dal Mini Miglio per i più piccoli. In Piazza delle Feste in mattinata ritornano il Trofeo Uisp di Judo e gli show di pattinaggio (ore 14) e Danza sportiva FIDS (ore 16,30). Il palco del Mandraccio ospita “Stelle nello Sport”, a partire dalle 12,30, con spettacolari esibizioni.

VENERDI’ 23 MAGGIO – LA FESTA DELLE SCUOLE - L’Olimpiade delle Scuole coinvolge quest’anno 2100 studenti di105 le classi di elementari e medie di tutta la Liguria, pronte a sfidarsi su un ventaglio di oltre 55 sport. Fischio d’inizio alle ore 9 e premiazione finale alle 12,30. Madrina della cerimonia di premiazione, alla presenza di Domenico De Maio, Education & Culture Director di Fondazione Milano Cortina 2026, è la campionessa di sci di fondo Stefania Belmondo. Ritorna anche lo storico appuntamento con il Palio Remiero delle scuole, promosso da Ficsf Liguria con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale, con oltre studenti delle scuole superiori in gara.

SABATO 24 E DOMENICA 25 MAGGIO - Dalle 10 alle 19, migliaia di sportivi di tutte le età possono mettersi alla prova nelle discipline più tradizionali e moltissime tra le più originali e innovative. Per i bambini c’è la distribuzione del tradizionale Passaporto Dello Sport, il “documento” che, oltre all’attestato di partecipazione, consente di conquistare gadget, premi, buoni per le attrazioni del Porto Antico. Tra le novità spicca l’area eSport, realizzata dalla Lega Nazionale Dilettanti nel modulo 8 dei Magazzini del Cotone, con il calcio in tutti i suoi formati, dal calcio balilla e subbuteo all’innovazione dei vari e-games. Prima assoluta anche per GymGamEnt, una nuova forma di intrattenimento che unisce il gioco all’attività fisica in modo divertente. il progetto creato dal ligure Riccardo Cangini può contare su un testimonial d’eccezione come il grande campione del volley azzurro Andrea Lucchetta. C’è anche l’area multisportiva predisposta da Cus Genova con il sostegno di Unige nella quale si trovano l’apnea, un nuovo simulatore di pesca, il pattinaggio in versione acrobatica e un nuovo percorso per i piccoli proposto dal Porto dei Piccoli. Confermate le aree pallacanestro e calcio con due campi a Calata Gadda, Non mancano il baseball, sempre molto apprezzato dai ragazzi, il tennis, la novità pickleball, e poi atletica, ciclismo, mountain bike, pallavolo, tiro a segno, vela, piscina in piena attività, monoruota, pugilato, karate, kung fu, rugby, bocce, giochi della mente (dama e scacchi) e badminton.

SOLIDARIETÀ, INCLUSIVITÀ E SOSTENIBILITÀ - La Festa dello Sport rinnova la propria missione a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti con la tradizionale raccolta fondi e diverse iniziative a supporto della “storica” realtà, fondata e presieduta dal Prof. Franco Henriquet.

La Festa è anche e soprattutto un momento di inclusione con tante attività dedicate a persone con disabilità.

Tutti gli appuntamenti e il calendario completo delle iniziative è cosultabile sul sito della manifestazione: https://portoantico.it/events/festa-dello-sport-2025


 

Post in evidenza

AUGURI A …

NOVAK DJOKOVIC  Compie oggi 38 anni uno dei più grandi tennisti di sempre . Nole Djokovic a tratti imbattibile ha il numero più alto di slam...