(fonte Gazzetta dello Sport)
Dopo mesi intensi di selezioni, sogni coltivati tra provini, viaggi e sacrifici lungo tutto il territorio italiano, Like a Pro giunge finalmente al suo atto conclusivo. Sabato 12 luglio, nella splendida cornice del Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, si terrà la tanto attesa finale: un evento unico, dove i migliori giovani talenti emersi durante il tour avranno l’opportunità di mettersi in gioco e dimostrare tutto il loro valore di fronte agli occhi attenti degli scout del Genoa.
Quello di sabato non sarà soltanto un traguardo, ma soprattutto un nuovo punto di partenza. Perché Like a Pro non rappresenta la fine di un percorso, bensì l’inizio concreto di un sogno che prende forma: quello di trasformare la passione per il calcio in una vera opportunità professionale. I ragazzi che si sfideranno sul campo sono il simbolo di una generazione che non ha mai smesso di credere nei propri mezzi, che è partita dal basso, dalle periferie, dai campi polverosi, e ha conquistato visibilità e rispetto con l’unico linguaggio che conosce: il talento messo al servizio della squadra, il sacrificio quotidiano, la determinazione.
L'EVENTO— La giornata sarà ricca e articolata: sessioni tecniche guidate da esperti del settore, sfide tra i profili più promettenti, momenti di confronto e riflessione, interviste esclusive, contenuti digitali dietro le quinte e speech motivazionali tenuti dai protagonisti dell’edizione, che condivideranno le proprie esperienze per ispirare le nuove leve. A raccontare questa straordinaria esperienza ci saranno anche creator, ambassador e giornalisti, pronti a restituire ogni emozione: perché Like a Pro non parla solo di chi segna, vince o emerge, ma soprattutto di chi non si è mai arreso, di chi ha lottato ogni giorno per arrivare fin qui. La finale non è un epilogo, ma un vero inizio. Un trampolino verso il futuro. Perché chi ha grinta, visione e talento, oggi ha finalmente qualcuno pronto a scommettere su di lui. Se sei davvero pronto a fare il salto, questo è il tuo momento. Questa è la tua occasione per diventare, davvero, un Pro.
SCALETTA— Sabato si terrà una giornata ricca di attività pensate per coinvolgere e valorizzare i partecipanti. Dopo l’arrivo e la fase di preparazione, l’evento prenderà il via con una breve introduzione, seguita da interviste ai ragazzi per raccogliere le loro impressioni ed esperienze. La pausa pranzo offrirà un momento di relax e socializzazione, prima di proseguire con un meet and greet insieme a influencer, tra cui ZW Jackson, alcuni giocatori della Z Milano, altri personaggi del mondo social, come J Pata e Carnevale, e Nicola Ventola, ex calciatore. La giornata si concluderà con la finale e la cerimonia di premiazione.
I FINALISTI— Trenta ragazzi, un solo vincitore. Ci saranno due squadre composte da 15 aspiranti calciatori. Squadra nera: Cristian Squizzato, Stefano Fiore, Mattia Aonzo, Youssef Elissi, Andrea Occhionero, Gabriele Chilelli, Tudor Turcan, Papa Abdoulaye Gueye, Lorenzo Curti, Bakary Demba, Davide Peretti, Matteo Stocco, Soufian Rahim, Andrei Barzaghideanu, Mamadou Sall. Squadra gialla: Ivan Levko, Carlos Gallina, Giuseppe Palermo, Filippo Biagi, Emanuele Cardenas, Pietro Siculi, Lorenzo Rasicci, Matteo Barezzani, Nicolò Mongiovì, Ahmed Elmetwaly, Riccardo Notaro, Mohamed Diagne, Haytam Azim, Erseld Spaiu, Michele Bruno.