giovedì 4 settembre 2025

IN SALUTE GRAZIE AL MOVIMENTO

IL PROGETTO DA 0 A 6 PIÙ 

(fonte Gazzetta dello Sport) 

Perché 6più? Perché basta quel “più” sopra la sufficienza per determinare un grande cambiamento grazie all’attività. Si tratta di un progetto sociale gratuito, patrocinato da comuni come Roma e Milano, e premiato dall’INPS, che aiuta le persone sedentarie a sbloccarsi. “Partiamo dalla mente per attivare il corpo e avvicinarle al cammino o alla corsa lenta”, dichiara Max Monaco. 

DA 0 A 6PIÙ—  Da oltre 10 anni 6più aiuta chi parte da zero a ritrovare energia e motivazione mentale per risvegliare il piacere di muoversi. Nasce tutto dall’incontro tra Max Monaco, ex manager sedentario e tabagista, e Andrea Giocondi, preparatore atletico. Monaco era riuscito a trasformare la sua vita grazie alla corsa e al mental training. Di qui, una combo che ha ispirato un metodo che unisce corpo e mente per stimolare chiunque a cambiare. “Abbiamo aiutato oltre 25.000 persone. Lavoriamo con aziende, scuole, associazioni, centri di recupero, istituti di detenzione e singoli individui, perché crediamo che il benessere e la salute siano un diritto di tutti”, sottolinea Monaco. 

IL CAMBIAMENTO—  Gli special coach di 6più sono tutti ex sedentari che oggi offrono coaching mentale e attivazione al podismo con esperienze guidate, pensate per chi è fermo da tempo e fatica a cambiare. Loro sono la testimonianza vivente che cambiare si può. E si deve. “Questa filosofia - precisa Monaco - si espande anche verso gli atleti già attivi, che supportiamo con preparazioni mirate”.

Immaginiamo un sedentario in pensione. Come arriva a 6più? “Il metodo 6più parte da un workshop motivazionale live (nei progetti aziendali) o online, in versione gratuita. Si spiega come funzionano le abitudini e perché la società moderna ci ha resi sedentari. L’obiettivo è superare le resistenze della mente, perché il vero cambiamento nasce da lì. Dopo il webinar si accede a un programma di 6 settimane in ebook: non un classico piano di allenamento pensato per il corpo, ma un percorso calibrato sui processi mentali, per evitare il rigetto inconscio. In sei settimane si costruisce l’abitudine a tre uscite settimanali da mezz’ora di corsa lenta, o tre camminate veloci da 45 minuti. È la dose minima per più energia, salute e felicità”.


 

Post in evidenza

IN SALUTE GRAZIE AL MOVIMENTO

IL PROGETTO DA 0 A 6 PIÙ  (fonte Gazzetta dello Sport)  Perché 6più? Perché basta quel “più” sopra la sufficienza per determinare un grande ...