L'oro di giornata è il più veloce, è quello della staffetta 4x100 stile libero e dell'argento olimpico di Tokyo, ribadito con il bronzo dei recenti Mondiali di Budapest. Ormai è uno storico quartetto capace di migliorare anche il record italiano che risaliva ai Mondiali 2019 in SudCorea e passato da 3'11"39 a 3'10"50. Dopo la prima frazione chiusa da Alessandro Miressi in 47"76 dietro la Francia di Grousset poi squalificata, Thomas Ceccon prende la testa (47"88), dà il cambio a Lorenzo Zazzeri (47"60) e Manuel Frigo s'invola verso un trionfo atteso dal 2006. Ungheria d'argento a 3'12"43, bronzo alla Gra Bretagna a 3'12"70.
Post in evidenza
4 LUGLIO LA FESTA AMERICANA
IL GIORNO DELL’INDIPENDENZA Il 4 luglio è senza dubbio la festa preferita dagli americani! Il giorno commemora la Dichiarazione di Indipend...

-
AMICIZIA SENZA FINE di Alessandro Mazza "Da bambino avevo un sogno : non ho mai giocato a calcio , se non tra amici, ma sin da ra...
-
LA FIGLIA DI TERESA In tanti, si saranno imbattuti in un simpatico quesito che invita ad analizzare l’albero genealogico di tal Teresa. La d...
-
IL CATANZARO FUTSAL SOGNA LA SERIE B. PAROLA AL FUNAMBOLICO PESTICH Abbiamo incontrato via chat, per una chiacchierata , Gianfranco Pes...
-
UN MONDO A FORMA DI TE Di Antomio Raione Il mondo dei giovani calciatori , piccoli uomini e donne che vanno dietro ad una palla di ...
-
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO di Gianfranco Pestich "Nonostante molti imprenditori si lamentano perchè causa il Covid 19 non lavorano d...
-
SALVATORE SCALISE, IL CAPITANO GIALLOROSSO di Umberto Gallo La voce del Sersale Calcio, il cuore del Sersale Calcio : una semplice chi...