martedì 27 maggio 2025

SIDE PLANK

PER UN CORE FORTE E STABILE

( Fonte Gazzetta dello Sport)

Il side plank è un esercizio isometrico: "Consiste nel sostenere il corpo in posizione laterale, appoggiandosi su un avambraccio o sulla mano, formando una linea retta. Allena gli obliqui, il trasverso dell’addome, e i muscoli stabilizzatori", spiega Elena Buscone, trainer, insegnante certificata di yoga e pilates, in forza all'Aspria Harbour Club .

La trainer spiega come eseguire il side plank in modo corretto:

Sdraiati su un fianco, con le gambe distese e i piedi uno sopra l’altro o leggermente divaricati. 

Appoggia l’avambraccio sul pavimento, con il gomito sotto la spalla.

Solleva i fianchi da terra, mantenendo il corpo in linea retta dalla testa ai piedi. 

Mantieni la posizione per alcuni secondi, poi abbassa lentamente. 

E i benefici? "Tanti", precisa la trainer. "Oltre a rafforzare il core e migliorare la stabilità generale del corpo, tonifica i muscoli laterali del tronco, per un punto vita più scolpito, migliora equilibrio e postura, riducendo i fastidi alla schiena".

Oltre al side plank classico l'esperta suggerisce le seguenti varianti:

Side plank con ginocchio a terra: più facile, ideale per principianti o chi ha problemi di spalle. 

Side plank con sollevamento della gamba: solleva la gamba superiore durante la posizione, aumentando la difficoltà e coinvolgendo anche i glutei. 

Side plank con una mano sola: solleva l’altra mano verso il soffitto, sfidando l’equilibrio. 

Side plank con rotazione: ruota il busto verso il pavimento e ritorna, coinvolgendo anche gli obliqui in modo dinamico. 

I consigli in più dalla trainer: "Mantieni sempre una buona postura, evitando di inarcare o incurvare la schiena; allenati 2-3 volte a settimana per ottenere risultati visibili".


 

Post in evidenza

SI FA PER RIDERE…

…. MA NON TROPPO Chi non l’ha mai vista non può dire di aver mai riso in vita sua ! 💯💯💯💯😉😉😉😉🔥🔥🔥🔥🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣